Tratto da Cascina Macondo www.cascinamacondo.com
STAGE DI COSMESI NATURALE E ARGILLA a Cascina Macondo - weekend 20/21 luglio 2019 |
![]() |
News - News | |||
Scritto da Super Amministratore | |||
Sabato 22 Giugno 2019 18:51 | |||
![]() Dove presso l’Associazione di Promozione Sociale CASCINA MACONDO conducono Antonella Filippi e Anna Maria Verrasro Sabato 20 luglio 2019 dalle 9h00 alle 21h00 È un corso essenzialmente pratico e divertente: dopo una breve spiegazione della struttura della pelle, dei capelli e delle unghie, delle proprietà cosmetiche di alimenti e piante, tinture ed estratti, gemmoderivati e argilla, si approntano e provano direttamente al momento molti preparati (conservabili e non) per i diversi tipi di pelle: detergenti, maschere, creme, peeling, impacchi per i capelli e le unghie, dentifrici,.. Automassaggio e tecniche di respirazione per il rilassamento completano questo programma. Impariamo a leggere le etichette dei cosmetici e capiremo le ragioni ecologiche, etiche ed economiche per l'autoproduzione di cosmetici con materie prime naturali e il concetto di assunzione di responsabilità personale delle scelte. Domenica 21 luglio 2019 dalle 9h00 alle 18h00 Conosciamo l’argilla, le sue proprietà, l’utilizzo nella cosmesi e nella medicina naturale Con le mani nella terra: utilizzo dell’argilla per esperienze condivise: attività senso motorie,di rilassamento e creative. FINALITÀ DEL CORSO Comprendere come funzionano la pelle e i suoi annessi Conoscere le proprietà cosmetiche di piante e alimenti di uso comune Saper approntare semplici preparazioni cosmetiche con piante, frutta, vegetali,.. Imparare a leggere le etichette dei cosmetici Conoscere l’argilla e i suoi usi nella cosmesi naturale Conoscere le proprietà rilassanti ed emotive dell’argilla, recuperare la dimensione della manualità come strategia per agire, impegnarsi, risolvere le tensioni personali. Trasformare una idea, una emozione, una esperienza in una forma METODOLOGIA Osservazione e comparazione Esercitazioni pratiche Utilizzo delle preparazioni CONTENUTI DEL CORSO 1) uso delle piante cosmetiche, dei frutti e dei vegetali 2) proprietà medicinali e cosmetiche delle piante, dei frutti e dei vegetali 3) tipi di preparazione 4) conservazione dei preparati 5) reazioni avverse 6) ricettario 7) Cosa è l’argilla 8) Proprietà e varietà 9) Utilizzo dell’argilla nella cosmesi 10) L’argilla ventilata 11) L’argilla strumento di rilassamento. La tecnica del tutto tondo . Colori e decorazioni occorrente - munirsi di una cartellina entro cui conservare la dispensa che viene fornita - carta e matita per appunti - vestiario adatto - voglia di mettersi in gioco e divertirsi - corso adatto a tutti, anche a famiglie con bambini Contributo per il corso: euro 110,00 comprensivo di docenza e materiali - dispense - attestato Contributo per il soggiorno presso la struttura di Cascina Macondo: euro 60,00 comprende il pernottamento, la prima colazione, 2 pranzi, la cena (preparazione condivisa) PRENOTAZIONI INDEROGABILMENTE ENTRO E NON OLTRE IL 15 luglio 2019 ![]() INVIANDO UN ACCONTO DI EURO 50,00 gruppo minimo di iscritti: 6 gruppo massimo di iscritti: 12 I contributi se versati sul conto corrente sono detraibili. Indicare come motivazione: CONTRIBUITO PER ATTIVITA’ ISTITUZIONALI – corso di cosmesi e argilla C/C Bancario n° 1000/13268 intestato ad APS CASCINA MACONDO IBAN: IT73Y0306909606100000013268 Cascina Macondo Centro Nazionale per la Promozione della Lettura Creativa ad Alta Voce e Poetica Haiku Borgata Madonna della Rovere, 4 - 10020 Riva Presso Chieri - Torino - Italy tel. 011-94 68 397 - cell. 340 70 53 284 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - www.cascinamacondo.com ![]() COMODO PARCHEGGIO |
< Prec. | Succ. > |
---|