Altro
Come Navigare
Frécciolenews
Ultimi inseriti
- VITE PARALLELE - ANTOLOGIA DI RICETTE E BIOGRAFIE
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 12 di MARIELLA C. -insegnante
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 11 di RAUL BUCCIARELLI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 10 di ANONIMO P.S DETENUTO
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 9 DI ANTONIA DI POLITO
Utenti online
330 visitatori online
Davide Monticone - chiavi |
![]() |
![]() |
![]() |
cassetto degli articoli - armadio degli articoli | |||
Scritto da Super Amministratore | |||
Domenica 24 Luglio 2011 10:21 | |||
SMETTERE O CONTINUARE...? Hai letto questo testo di Scritturalia? Esprimi il tuo apprezzamento, da scarso a ottimo. Non è un concorso. Non c’è nessun premio. Tu e l’autore non vincerete nulla. Perché votare allora? Semplicemente perché il tuo giudizio di lettore anonimo, onesto, schietto e disinteressato, potrà essere utile all’autore. La tua disponibilità a un semplice click come stimolo per lo scrittore/scrittrice a ripensare e a migliorare la propria scrittura…
Affresco romano "Donna con stilo e libro" (detta Saffo)
![]() Cascina Macondo Centro Nazionale per la Promozione della Lettura Creativa ad Alta Voce e Poetica Haiku Borgata Madonna della Rovere, 4 - 10020 Riva Presso Chieri - Torino - Italy Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - www.cascinamacondo.com
CHIAVIdi Davide MonticoneCascina Macondo - Scritturalia, domenica 6 febbraio 2005 Eccomi qua, di solito vengo usata per altre aperture, ma oggi, grazie a tutti voi, vorrei, se così posso osare, aprire le vostre orecchie e farvi ascoltare quanto sia dura e fredda la vita di un semplice e utile oggetto di metallo sagomato comunemente denominato “chiave”. Fin dalla nascita siamo diverse perché ci troviamo già accoppiate con qualcuno che non sappiamo chi è e non sempre è quello che ti aspetti. Ciononostante ti chiedi “quale sarà la mia dimora?”, e qui iniziano le collocazioni più disparate: alcuni ti sistemano nelle tasche più buie, altri in ampie borse ripiene di qualsiasi cosa, altri, dopo averti girocollata con un pezzo di corda, ti impiccano a un chiodo storto e arrugginito e altri ancora tentano di infilarti in un piccolo anello già pieno di “colleghe”. Chi è fortunata viene messa a condividere in un porta chiavi con Winnie the Pooh. Non parliamo poi di cosa può succederci in certe situazioni particolari: a volte quando tutto gela, veniamo stracotte a fuoco lento da un accendino per poi essere introdotte in un gelido buco, a volte veniamo scambiate e allora giù a spingerci a tutta forza dopo essere state ingrassate con gli oli più neri e maleodoranti fino a svergolarci a tal punto che l’unica soluzione, ahimè, è la clonazione, oppure essere presa a martellate per raddrizzare le altrui disattenzioni. Malgrado ciò anche per noi esistono momenti in cui ti senti rincuorata ed è quando siamo tra le delicate mani di un bimbo che, agitandoci, ci cullano tra il suo tenero sguardo e il suo dolce sorriso. Tutti, almeno una volta al giorno, ci cercano, tutti ci sbattono ovunque ma, attenzione, provate a perderci e poi vediamo chi imprecherà di più… LA FORESTERIA "TIZIANO TERZANI" DI CASCINA MACONDO
Il nome "Macondo" che abbiamo dato alla nostra Cascina nel 1992 " Macondo era allora un villaggio di venti case di argilla e di canna selvatica costruito sulla riva di un fiume dalle acque diafane che rovinavano per un letto di pietre levigate, bianche ed enormi come uova preistoriche. Il mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito. Tutti gli anni verso il mese di marzo, una famiglia di zingari cenciosi piantava la tenda vicino al villaggio, e con grande frastuono di zufoli e tamburi faceva conoscere le nuove invenzioni. Prima portarono la calamita. Uno zingaro corpulento, con barba arruffata e mani di passero, che si presentò col nome di Melquìades, diede una truculenta manifestazione pubblica di quella che egli stesso chiamava l'ottava meraviglia dei savi alchimisti della Macedonia. Andò di casa in casa trascinando due lingotti metallici, e tutti sbigottirono vedendo che i paioli, le padelle, le molle del focolare e i treppiedi cadevano dal loro posto, e i legni scricchiolavano per la disperazione dei chiodi e delle viti che cercavano di schiavarsi, e perfino gli oggetti perduti da molto tempo comparivano dove pur erano stati lungamente cercati, e si trascinavano in turbolenta sbrancata dietro ai ferri magici di Melquìades…"
Si ringrazia Gabriel Garcia Marquez per aver scritto e regalato agli uomini un così grande libro. A lui la nostra gratitudine e il nostro affetto.
|
|||
Ultimo aggiornamento ( Lunedì 01 Agosto 2011 08:02 ) |
News e Eventi
- VITE PARALLELE - ANTOLOGIA DI RICETTE E BIOGRAFIE
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 12 di MARIELLA C. -insegnante
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 11 di RAUL BUCCIARELLI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 10 di ANONIMO P.S DETENUTO
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 9 DI ANTONIA DI POLITO
- LITUANIA, CATTEDRALE DI VILNIUS, lettura di haiku in stile Zikan di Pietro Tartamella
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°8 DI BRUNA CHIOTTI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°7 DI EMILIO TOSCANI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°6 DI ANNA G.
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°5 DI ROSSELLA SCOTTA