Altro
Come Navigare
Frécciolenews
Ultimi inseriti
- VITE PARALLELE - ANTOLOGIA DI RICETTE E BIOGRAFIE
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 12 di MARIELLA C. -insegnante
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 11 di RAUL BUCCIARELLI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 10 di ANONIMO P.S DETENUTO
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 9 DI ANTONIA DI POLITO
Utenti online
336 visitatori online
Beatrice Sanalitro - se venisse un cancro |
![]() |
![]() |
![]() |
cassetto degli articoli - armadio degli articoli | |||
Scritto da Super Amministratore | |||
Domenica 24 Luglio 2011 09:59 | |||
SMETTERE O CONTINUARE...? Hai letto questo testo di Scritturalia? Esprimi il tuo apprezzamento, da scarso a ottimo. Non è un concorso. Non c’è nessun premio. Tu e l’autore non vincerete nulla. Perché votare allora? Semplicemente perché il tuo giudizio di lettore anonimo, onesto, schietto e disinteressato, potrà essere utile all’autore. La tua disponibilità a un semplice click come stimolo per lo scrittore/scrittrice a ripensare e a migliorare la propria scrittura…
Affresco romano "Donna con stilo e libro" (detta Saffo)
![]() Cascina Macondo Centro Nazionale per la Promozione della Lettura Creativa ad Alta Voce e Poetica Haiku Borgata Madonna della Rovere, 4 - 10020 Riva Presso Chieri - Torino - Italy Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - www.cascinamacondo.com
SE VENISSE UN CANCROdi Beatrice SanalitroCascina Macondo - Scritturalia, domenica 6 febbraio 2005 1° Com’è accogliente la notte: l’indaco penetra negli occhi, le stelle indicano percorsi sconosciuti. 2° Com’è accogliente il mare: il ritmo delle onde annebbia i ricordi, assenzio che assorbe gli umori… 1° Il cielo, di notte, lo senti parlare. Di giorno i rumori coprono la sua voce. 2° Il mare avvicina memorie remote e colma le cale appartate, le spiagge, gli scogli; li arricchisce di nature distanti e diverse. 1° Che vengano dal cielo o dal mare, sempre di onde si tratta, inafferrabili eppure penetranti; fiotti di vibrazioni pervadono l’aria, imbossolano gli uomini e ne forgiano la struttura. Sulla fascia che abbraccia il cielo sorge la costellazione dell’Ariete? Avrai uomini congegnati come la primavera che spacca la terra perché l’erba possa spuntare; che taglia le gemme perché l’aria profumi di fiori. Sale all’orizzonte lo Scorpione autunnale? Sotto putride foglie la potenza della torbida acqua ferma tende il tranello del disfacimento. 2° E se ti venisse un Cancro? 1° Se mi venisse un Cancro, dici? Lo riconoscerei dagli occhi e poi dai piedi. Adoro il flusso delle vibrazioni del Cancro: tenere onde marine che di continuo si avviluppano, si distendono o si schiantano contro gli scogli eccitate dal vento. Ah, il Cancro! Maree di affetti sgattaiolano dai grandi occhi che si avvicinano alle tempie; dalle tempie, invisibili antenne avvertono ogni mutazione presente nell’aria. Allora il Cancro abbraccia o allontana, sorride o sbraita, troppo difeso o troppo indifeso, protetto dalle solide mura della casa, indifeso come il suo tenero corpo. 2° E i piedi, che c’entrano i piedi? 1° Incede con piedi orientati all’interno attraverso il ricordo, fabbricando il presente con tasselli di passato, preferibilmente di notte. Se mi venisse un Cancro? Vorrei che arrivasse col buio, di soppiatto, come i granchi che all’imbrunire escono allo scoperto per cibarsi delle piccole alghe. Lo accolgo come fosse un artista che con una rete ricupera i sogni persi nella notte buia e li cuce e li trasforma in monili d’argento nella bottega a forma di utero. Comuni sogni dimenticati diventano gioielli. 2° Un gabbiano, cosa diventa un gabbiano di sogno nelle mani di un Cancro? 1° Il Cancro lo trasforma in un messaggero di libertà. 2° E un cristallo, cosa diventa un cristallo nelle mani di un Cancro? 1° Il Cancro lo trasforma in ponte-radio tra te e il cielo. 2° E una sciarpa? 1° Diventa un abbraccio nascosto, nascosto dentro una tana. 2° E una veste? 1° È il profumo di chi l’ha indossata. 2° E volo, precipizio, insidia, paura, urlo? 1° Un totem d’argento li allontanerà. 2° E fame, separazione, solitudine? 1° La Luna te le parerà dinanzi agli occhi, perché tu le conosca una volta per tutte: Vita e Morte non la sorprendono. Se mi venisse un Cancro, con lui vedrei arrivare la Trasformazione. LA FORESTERIA "TIZIANO TERZANI" DI CASCINA MACONDO
Il nome "Macondo" che abbiamo dato alla nostra Cascina nel 1992 " Macondo era allora un villaggio di venti case di argilla e di canna selvatica costruito sulla riva di un fiume dalle acque diafane che rovinavano per un letto di pietre levigate, bianche ed enormi come uova preistoriche. Il mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito. Tutti gli anni verso il mese di marzo, una famiglia di zingari cenciosi piantava la tenda vicino al villaggio, e con grande frastuono di zufoli e tamburi faceva conoscere le nuove invenzioni. Prima portarono la calamita. Uno zingaro corpulento, con barba arruffata e mani di passero, che si presentò col nome di Melquìades, diede una truculenta manifestazione pubblica di quella che egli stesso chiamava l'ottava meraviglia dei savi alchimisti della Macedonia. Andò di casa in casa trascinando due lingotti metallici, e tutti sbigottirono vedendo che i paioli, le padelle, le molle del focolare e i treppiedi cadevano dal loro posto, e i legni scricchiolavano per la disperazione dei chiodi e delle viti che cercavano di schiavarsi, e perfino gli oggetti perduti da molto tempo comparivano dove pur erano stati lungamente cercati, e si trascinavano in turbolenta sbrancata dietro ai ferri magici di Melquìades…"
Si ringrazia Gabriel Garcia Marquez per aver scritto e regalato agli uomini un così grande libro. A lui la nostra gratitudine e il nostro affetto.
|
|||
Ultimo aggiornamento ( Lunedì 01 Agosto 2011 08:04 ) |
News e Eventi
- VITE PARALLELE - ANTOLOGIA DI RICETTE E BIOGRAFIE
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 12 di MARIELLA C. -insegnante
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 11 di RAUL BUCCIARELLI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 10 di ANONIMO P.S DETENUTO
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 9 DI ANTONIA DI POLITO
- LITUANIA, CATTEDRALE DI VILNIUS, lettura di haiku in stile Zikan di Pietro Tartamella
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°8 DI BRUNA CHIOTTI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°7 DI EMILIO TOSCANI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°6 DI ANNA G.
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°5 DI ROSSELLA SCOTTA