Altro
Come Navigare
Frécciolenews
Ultimi inseriti
- VITE PARALLELE - ANTOLOGIA DI RICETTE E BIOGRAFIE
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 12 di MARIELLA C. -insegnante
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 11 di RAUL BUCCIARELLI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 10 di ANONIMO P.S DETENUTO
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 9 DI ANTONIA DI POLITO
Utenti online
295 visitatori online
Enzo Pesante - e che! ce riprovi de novo... |
![]() |
![]() |
![]() |
cassetto degli articoli - armadio degli articoli | |||
Scritto da Super Amministratore | |||
Venerdì 22 Luglio 2011 15:09 | |||
SMETTERE O CONTINUARE...? Hai letto questo testo di Scritturalia? Esprimi il tuo apprezzamento, da scarso a ottimo. Non è un concorso. Non c’è nessun premio. Tu e l’autore non vincerete nulla. Perché votare allora? Semplicemente perché il tuo giudizio di lettore anonimo, onesto, schietto e disinteressato, potrà essere utile all’autore. La tua disponibilità a un semplice click come stimolo per lo scrittore/scrittrice a ripensare e a migliorare la propria scrittura…
Affresco romano "Donna con stilo e libro" (detta Saffo)
![]() Cascina Macondo Centro Nazionale per la Promozione della Lettura Creativa ad Alta Voce e Poetica Haiku Borgata Madonna della Rovere, 4 - 10020 Riva Presso Chieri - Torino - Italy Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - www.cascinamacondo.com
E CHÉ! CE RIPROVI DE NOVO,GNORANTA DE NA CAPRA CHE NUN SEI N’ARTRA?di Enzo PesanteCascina Macondo - Scritturalia, domenica 12 febbraio 2006 Castelluccio ne’Monti, unnici de fevraio due mila e sei. N’zomma, è che te lo devo da dì, n’cinese? (che tra l’artro nun lo so pe gnente, a parte l’ministro de li esteri Furgoncin e suo fijo Ciò n’ciao!) È che te l’ho petuto na vorta e poscia ri-petuto n’artra; ma mo’ te lo ri-ri-peto na trigesima (ripetuta juventùs, sempre se capisci le lingue stragnere, pezzo de na capra che nun sei n’artra!) N’zomma, pecché ce riprovi de novo? Nun lo voi da capì che cu me nun se batte n’chiodo (che poi come modo de dì è puro sbajato, che se-mai, essendo che so io il masculo, il chiodo se-mai l’ho da batte io: nun so se me spiego, pezzo de na capra, che se voi, per famme capì mejo, te lo posso pure disegnà r’gesto!) Allora, te lo ficchi in capa che io nun so bono pe te? Che cu me nun ce levi n’ragno dar buco? (che poi, come modo de dì è puro sbajato, che se-mai, essendo che so io il masculo, il ragno dar buco dovrei esse io nun dico a levallo, ma a mettello e se-mai a levallo dopo!) Ma io de mettello a te l’mio ragno peloso nun ce penzo proprio, lo hai da capì o no? Che io so n’tipo spirituale, so veggetariano, so n’tipo scetico, ma no scetico che nun crede a gnente, pezzo de gnoranta, ma se-mai scetico che nun je piace de trombà, che se speca n’sacco de energie, che mi piace più assai de seminà li campi che de seminà a te (che poi, come modo de dì, essendo che so io il masculo, è giusto!) E poi te lo devo da dì: nun me piaci! Nun è pe li tuoi difetti, che ognuno cià li suoi. Pe la more de Dio: chi nun cià difetti scaj la prima pietra, che pure io ciò li miei, come tu li tuoi, lui li suoi, noi li nostri, voi li vostri, e essi li loro (che nun è pe dì, gnoranta de na capra, ma io a scola ce so annato due mesi e mezzo e più, se-mai!) N’zomma, nun è pe la barba che ciai, che anzi te potrei puro prestà l’mio rasoio, così risparmiemo puro, e neppure è pe la gamba de legno (che se viene na gelata che rimanemo al freddo, ce potemo almeno scaldà n’poco!) E nun è neppure pel tuo piccolo difetto che de notte mentre che russi te vengono le crisi pilettiche (che tanto, a me, che me frega: so sonnambulo e nun m’accorgo de gnente!) È che io ho preso li voti de fa na vita pura e casta e per ciò che me so accattato na cintura de castità (che, mannaccia a la miseriaccia ladra e assassina, me so pure perzo la chiave e mò pe piscià me tocca falla dar buco de la seratura!) Perciò te scrivo sta letera, perché nun ce devi da provà più (e n’vece tu ciai provato de novo, pezzo de na vacca che nun sei n’artra!) D’accordo che la carne è debola, e che io so n’bel pezzo de stallone, che te stimola e ristimola, ma n’nzomma, lo voi da capì o no che quando dico no è no e quando dico sì è sì e si come a te ti ho detto de no è no, e se ti avrei detto de sì era sì, ma poi che t’ho detto no è no? (O no?) È che tu sei gnoranta come n’oca che quando l’artra setimana t’ho spezzata la schiena de legnate che te volevi accoppia co me n’piazza, nun è pecché so geloso, ma pecché me fai schifo! (ifo-ifo, te faccio pure l’eco pe fattelo capì mejo!) Perciò mo te lascio e come dicheno li telegrafisti, passo e chiudo (pe sempre, se-mai!) LA FORESTERIA "TIZIANO TERZANI" DI CASCINA MACONDO
Il nome "Macondo" che abbiamo dato alla nostra Cascina nel 1992 " Macondo era allora un villaggio di venti case di argilla e di canna selvatica costruito sulla riva di un fiume dalle acque diafane che rovinavano per un letto di pietre levigate, bianche ed enormi come uova preistoriche. Il mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito. Tutti gli anni verso il mese di marzo, una famiglia di zingari cenciosi piantava la tenda vicino al villaggio, e con grande frastuono di zufoli e tamburi faceva conoscere le nuove invenzioni. Prima portarono la calamita. Uno zingaro corpulento, con barba arruffata e mani di passero, che si presentò col nome di Melquìades, diede una truculenta manifestazione pubblica di quella che egli stesso chiamava l'ottava meraviglia dei savi alchimisti della Macedonia. Andò di casa in casa trascinando due lingotti metallici, e tutti sbigottirono vedendo che i paioli, le padelle, le molle del focolare e i treppiedi cadevano dal loro posto, e i legni scricchiolavano per la disperazione dei chiodi e delle viti che cercavano di schiavarsi, e perfino gli oggetti perduti da molto tempo comparivano dove pur erano stati lungamente cercati, e si trascinavano in turbolenta sbrancata dietro ai ferri magici di Melquìades…"
Si ringrazia Gabriel Garcia Marquez per aver scritto e regalato agli uomini un così grande libro. A lui la nostra gratitudine e il nostro affetto.
|
|||
Ultimo aggiornamento ( Lunedì 01 Agosto 2011 08:44 ) |
News e Eventi
- VITE PARALLELE - ANTOLOGIA DI RICETTE E BIOGRAFIE
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 12 di MARIELLA C. -insegnante
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 11 di RAUL BUCCIARELLI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 10 di ANONIMO P.S DETENUTO
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 9 DI ANTONIA DI POLITO
- LITUANIA, CATTEDRALE DI VILNIUS, lettura di haiku in stile Zikan di Pietro Tartamella
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°8 DI BRUNA CHIOTTI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°7 DI EMILIO TOSCANI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°6 DI ANNA G.
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°5 DI ROSSELLA SCOTTA