Altro
Come Navigare
Frécciolenews
Ultimi inseriti
- CONTRIBUTI ISTITUZIONALI RICEVUTI DA CASCINA MACONDO - ANNO 2020
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°2 DI CARMELO MUSUMECI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°1 DI ALICE MONTALTO
- UNA PAGINA PER VELA E VIA COL VENTO - programmazione anno 2021
- DOMUS APRILIA - le declinazioni dell'abitare - nuovo progetto di comunità per l'anno 2021
Utenti online
265 visitatori online
![]() |
![]() |
![]() |
![]()
Cascina Macondo ha maturato una ventennale esperiènza in consulènze e laboratòri multimatèrici di manipolazione dell’argilla, affabulazione,scrittura creativa, lettura sinestètica ad alta voce, dizione, danza e percussioni, poesìa, voce, ascolto, rivòlti a persone con handicap e disabilità liève, ai bambini, agli adolescènti, agli adulti, alle famiglie. Percorsi specìfici e mirati pòssono èssere programmati prèsso le scuòle, le circoscrizioni, le bibliotèche, i CST, o dirèttaménte a Cascina Macondo, luògo di campagna particolarmente adatto a creare momenti di benèssere e accogliènza. I percorsi di Cascina Macondo hanno la caratterìstica di èssere attuati e condotti con grande passione con didàttica tassellare creativa. Un grande amore per le risorse e le possibilità espressive che il mondo dell'handicap possiède spontaneamente. Cascina Macondo organizza momenti vòlti ad integrare la normalità con l’handicap con l’intènto di far scoprire la bellezza che i divèrsaménte àbili sanno produrre con il loro linguaggio verbale quasi onìrico. Scoprire la spontaneità e la freschezza straordinaria delle loro paròle messe in fila come pèrle che commuòvono e cattùrano dipanando poesìa con naturalezza. La poesìa e il mondo immaginìfico che l’handicap è in grado di esprìmere sono un tesòro e una ricchezza così bèlla e importante che la normalità si priva davvero di grandi emozioni nel non scoprirla, conóscerla, frequentarla. “Grande Spìrito, presèrvami dal giudicare un uòmo non prima di avér percorso un miglio nei suòi mocassini” Saggezza dei Nativi Americani
![]()
Haiku e disabilità - una lezione di haiku la maschera di ceramica - riflessioni sulla disabilità
DOMENICHE IN CASCINA Viaggi fuori dai paraggi (vai a ...)
DOMENICHE IN CASCINA
INSIEME PER UNA COMUNITA' ATTIVA
DOMENICHE IN CASCINA - CALENDARIO 2018/2019
DOMÉNICHE IN CASCINA
Spettacolo alla Promotrice delle Belle Arti
Gruppo "Pecosbill"
Gruppo "Verbavox"
poesie
storie - tecnica arginfavola storie - tecnica cartinfavole
storie - tecnica perlinfavole storie - tecnica quadri di yuta
storie - altre storie buon giorno uccellino la capanna del presepe
ricette
LA FORESTERIA "TIZIANO TERZANI" DI CASCINA MACONDO IL SALONE "GIBRAN" DI CASCINA MACONDO GLI SPAZI INTERNI DELLA CASCINA GLI SPAZI ESTERNI DELLA CASCINA Il nome "Macondo" che abbiamo dato alla nostra Cascina nel 1992 " Macondo era allora un villaggio di venti case di argilla e di canna selvatica costruito sulla riva di un fiume dalle acque diafane che rovinavano per un letto di pietre levigate, bianche ed enormi come uova preistoriche. Il mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito. Tutti gli anni verso il mese di marzo, una famiglia di zingari cenciosi piantava la tenda vicino al villaggio, e con grande frastuono di zufoli e tamburi faceva conoscere le nuove invenzioni. Prima portarono la calamita. Uno zingaro corpulento, con barba arruffata e mani di passero, che si presentò col nome di Melquìades, diede una truculenta manifestazione pubblica di quella che egli stesso chiamava l'ottava meraviglia dei savi alchimisti della Macedonia. Andò di casa in casa trascinando due lingotti metallici, e tutti sbigottirono vedendo che i paioli, le padelle, le molle del focolare e i treppiedi cadevano dal loro posto, e i legni scricchiolavano per la disperazione dei chiodi e delle viti che cercavano di schiavarsi, e perfino gli oggetti perduti da molto tempo comparivano dove pur erano stati lungamente cercati, e si trascinavano in turbolenta sbrancata dietro ai ferri magici di Melquìades…"
Si ringrazia Gabriel Garcia Marquez per aver scritto e regalato agli uomini un così grande libro. A lui la nostra gratitudine e il nostro affetto.
QUANDO FAI I TUOI ACQUISTI ON LINE !una startup innovativa a scopo sociale
|
News e Eventi
- CONTRIBUTI ISTITUZIONALI RICEVUTI DA CASCINA MACONDO - ANNO 2020
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°2 DI CARMELO MUSUMECI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°1 DI ALICE MONTALTO
- UNA PAGINA PER VELA E VIA COL VENTO - programmazione anno 2021
- DOMUS APRILIA - le declinazioni dell'abitare - nuovo progetto di comunità per l'anno 2021
- SOCI CASCINA MACONDO sostegno e partecipazione
- IN ARTE CON. domenica 25 ottore 2020
- CAMBIANDO LA PROSPETTIVA - LIBRERIA MONDADORI-CHIERI
- BINARIA, GIORNATA LABORATORIALE DI SCRITTURA CREATIVA E HAIKU
- LETTERA APERTA DEI DETENUTI DI SALUZZO 2020