Altro
Come Navigare
Frécciolenews
Ultimi inseriti
- VITE PARALLELE - ANTOLOGIA DI RICETTE E BIOGRAFIE
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 12 di MARIELLA C. -insegnante
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 11 di RAUL BUCCIARELLI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 10 di ANONIMO P.S DETENUTO
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 9 DI ANTONIA DI POLITO
Utenti online
293 visitatori online
Michele Bertolotto - numero immaginario |
![]() |
![]() |
![]() |
cassetto degli articoli - armadio degli articoli | |||
Scritto da Tartamella | |||
Mercoledì 20 Luglio 2011 10:17 | |||
SMETTERE O CONTINUARE...? Hai letto questo testo di Scritturalia? Esprimi il tuo apprezzamento, da scarso a ottimo. Non è un concorso. Non c’è nessun premio. Tu e l’autore non vincerete nulla. Perché votare allora? Semplicemente perché il tuo giudizio di lettore anonimo, onesto, schietto e disinteressato, potrà essere utile all’autore. La tua disponibilità a un semplice click come stimolo per lo scrittore/scrittrice a ripensare e a migliorare la propria scrittura…
Affresco romano "Donna con stilo e libro" (detta Saffo)
![]() Cascina Macondo Centro Nazionale per la Promozione della Lettura Creativa ad Alta Voce e Poetica Haiku Borgata Madonna della Rovere, 4 - 10020 Riva Presso Chieri - Torino - Italy Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - www.cascinamacondo.com
NUMERO IMMAGINARIOdi Michele BertolottoCascina Macondo – Scritturalia, domenica 8 febbraio 2009 Numero ordinato o numero disordinato? Numero reale o numero immaginario? Uff… a me la matematica… Mi fa schifo!!! Io sto studiando per fare il pasticciere, mica per andare sulla Luna! E comunque sono qui da due ore davanti a formulette e letteronze cercando di capire ‘sti numeri reali… Adesso basta ho deciso; inventerò il Numero Immaginario!! Il Numero Immaginario è quel numero quasi sempre divisibile per se stesso e che rispetta gli altri. NUMERI IMMAGINARI Diciassei Diciannotto Trettro Quattrotto Terzundici Diciasedici Quintordici Sediciotti Settordici Ventidieci Ventordici Settantadieci Quattroventiundici Novantunotto Scarsanta Centiliardo Zeromila Svendrimila Millemila Millanta. VEDREMO ORA LE CARATTERISTICHE DI ALCUNI NUMERI IMMAGINARI QUINTORDICI è un numero primo della famiglia dei primati, è preceduto dal diciasedici e seguito dal sediciotti. E’ divisibile per tutti i numeri tranne per se stesso e per uno. Moltiplicato per ventidieci dà la radice del diciasedici moltiplicata per un qualsiasi numero multiplo di dieci alla novesima. CURIOSITÀ Quintordici moltiplicato per diciasedici da ventidieci. Ha anche proprietà taumaturgiche. TRETTRO Fratello di Pi Greco, è compreso tra 3 e 4, ma a differenza di quest'ultimo, è un numero intero. USO ODIERNO: Oggi il Trettro viene utilizzato da me, ma a nessuno importa. PROVERBI: Trettro trentini entrarono a Trento tutti e trettro trotterellando Trettro tigri contro trettro tigri. MILLEMILA o anche 1000 Mila è considerato il numero perfetto. DEFINIZIONE: PROPRIETA’: Millemila – Millemila non fa zero….. fa Zeromila. Per contare fino a Millemila bisogna partire da Diciasedici. La radice quadrata di Millemila fa 515, ma 515 al quadrato non fa Millemila. Millemila si scrive sempre con la prima lettera maiuscola. Si può dimostrare che Millemila è un numero costituito da mille zeri, ma non lo dimostrerò. Millemila al quadrato fa Millemila Millemila. La radice cubica di Millemila non esiste perché non ho voglia di calcolarla. USI E STORIA: Millemila si usa per indicare una quantità grande quanto vuoi tu, senza che nessuno capisca bene quanto grande sia. Usato in un discorso, nessuno potrà commentare le tue cifre, anche se racconti palle, perché chiunque rimarrà abbagliato dalla sua immensità. Esempio: “Ho fatto una maratona di Millemila metri.” Altro esempio: “Se non la smetti potrei darti Millemila calci in culo!” Ultimo esempio: “Il precedente Governo ha fatto un buco nel bilancio di Millemila miliardi.” CURIOSITÀ Il debito pubblico dell’Italia è di Millemila miliardi. Se conti fino a Millemila muori. I sacchetti dell’immondizia in Campania sono Millemila. In Giappone ci sono Millemila giapponesi. DICIASEDICI è un numero intero, maggiore di 16 e minore di 17, ovvero compreso tra 16 e 17 ma anche tra 17 e 16. FILM Diciasedici settimane e mezzo. CURIOSITÀ: Dopo vari studi e attenti calcoli si è scoperto che 2+2 fa diciasedici. 17 porta sfiga, ma diciasedici non porta meglio. Avete mai visto tal numero in un posto al cinema, sull'aereo o su un treno? No?? Ebbene, chi l'ha visto non è più qui per raccontarvelo. Diciasedici trentini entrarono a trento tutti e diciasedici trotterellando. Usato spesso dai politici per temporeggiare, esempio: "Quando verrà approvata questa legge?" "Tra vediamo... ventordici, no... diciassei, ... ma no suvvia, la faremo entro diciasedici giorni!" In nessun gioco è possibile raggiungere il livello diciasedici. Diciasedici è formato da due cifre: uno e seiette... settei... set... Boh. Diciasedici non è né pari né dispari, ma è gay. IMPLICAZIONI: La scoperta dei numeri immaginari rivoluzionò lo studio dell'astronomia e della petologia, ma fu anche la base su cui poggiare affermazioni che hanno fatto scoprire nuovi insieme di numeri § Numeri surreali § Numeri impossibili § Numeri incredibili § Numeri assurdi § Numeri inventati § Numeri alla cazzo di cane . Ma questa è un’altra storia e ve ne parlerò la prossima volta. LA FORESTERIA "TIZIANO TERZANI" DI CASCINA MACONDO
Il nome "Macondo" che abbiamo dato alla nostra Cascina nel 1992 " Macondo era allora un villaggio di venti case di argilla e di canna selvatica costruito sulla riva di un fiume dalle acque diafane che rovinavano per un letto di pietre levigate, bianche ed enormi come uova preistoriche. Il mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito. Tutti gli anni verso il mese di marzo, una famiglia di zingari cenciosi piantava la tenda vicino al villaggio, e con grande frastuono di zufoli e tamburi faceva conoscere le nuove invenzioni. Prima portarono la calamita. Uno zingaro corpulento, con barba arruffata e mani di passero, che si presentò col nome di Melquìades, diede una truculenta manifestazione pubblica di quella che egli stesso chiamava l'ottava meraviglia dei savi alchimisti della Macedonia. Andò di casa in casa trascinando due lingotti metallici, e tutti sbigottirono vedendo che i paioli, le padelle, le molle del focolare e i treppiedi cadevano dal loro posto, e i legni scricchiolavano per la disperazione dei chiodi e delle viti che cercavano di schiavarsi, e perfino gli oggetti perduti da molto tempo comparivano dove pur erano stati lungamente cercati, e si trascinavano in turbolenta sbrancata dietro ai ferri magici di Melquìades…"
Si ringrazia Gabriel Garcia Marquez per aver scritto e regalato agli uomini un così grande libro. A lui la nostra gratitudine e il nostro affetto.
|
|||
Ultimo aggiornamento ( Lunedì 01 Agosto 2011 09:29 ) |
News e Eventi
- VITE PARALLELE - ANTOLOGIA DI RICETTE E BIOGRAFIE
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 12 di MARIELLA C. -insegnante
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 11 di RAUL BUCCIARELLI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 10 di ANONIMO P.S DETENUTO
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 9 DI ANTONIA DI POLITO
- LITUANIA, CATTEDRALE DI VILNIUS, lettura di haiku in stile Zikan di Pietro Tartamella
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°8 DI BRUNA CHIOTTI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°7 DI EMILIO TOSCANI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°6 DI ANNA G.
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°5 DI ROSSELLA SCOTTA