Macondoscuola
con l'inizio dell'anno scolastico le insegnanti programmano le uscite didattiche. Destinazione per l'anno 2021? Cascina Macondo!
GITE DIDATTICHE A CASCINA MACONDO per classi di scuola materna, elementare, media, media superiore Cascina Macondo sorge tra campi di grano e mais lungo la strada che da Riva porta a Poirino. D'inverno ancora vi si raccontano storie intorno al fuoco Cascina Macondo continua a proporre le sue gite didattiche alle scolaresche delle scuole materne, elementari, medie inferiori e medie superiori. Per l’anno 2021, stiamo lavorando all’organizzazione logistica della giornata a causa dell’emergenza Coronavirus, a fronte anche delle ultime direttive ministeriali che ancora devono essere comunicate. Si conferma comunque che verranno riproposti, adattati all’emergenza santaria, i percorsi storici:
NIDI DI ARGILLA NEI NOSTRI GIARDINIstorie di migrazione e accoglienza
Conoscere gli uccelli, come si spostano, come si nutrono, quali sono le loro abitudini e le loro voci; scoprire l’argilla e le sue caratteristiche per costruire nidi e mangiatoie adatti ad accoglierli.
adatto alle scuole materne ed elementari
Siamo lieti di annunciare un nuovo percorso didattico per l’anno 2021, a cui stiamo ancora lavorando, denominato:
IN VIAGGIO CON RODARIdalla parola al manufatto
le mappe come strumento creativo per illustrare una storia fantastica e costruire un libro inconsuetoadatto alle scuole elementari  

dona il 5 x 1000 della tua dichiarazione dei redditi, non costa nulla, e il veliero di Macondo avanza nel mare di un altro miglio - una pagina per vela e via col vento -
Si informano gli insegnanti e i genitori che è possibile acquistare, a ricordo della giornata trascorsa in cascina, piccoli manufatti dell’ingegno a misura di adulto e di bambino prodotti nei nostri laboratori integrati. Il ricavato è a sostegno dei progetti di Cascina Macondo rivolti alla disabilità. A sostegno degli stessi progetti i genitori possono destinare a Cascina Macondo, se lo desiderano, il 5 per mille della loro dichiarazione dei redditi.
Ricorda (e ricòrdalo al tuo commercialista) di compilare sul foglio della dichiarazione dei redditi il primo riquadro in basso (S P A Z I O A S I N I S T R A), quello che dice: "sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale".
INSERISCI NELLO SPAZIO IN BASSO A SINISTRA DELLA TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI IL N° DELLA PARTITA IVA DI CASCINA MACONDO: n° partita IVA: 06598300017 PRODOTTI E MANUFATTI QUADERNI D'AUTORE di Cascina Macondo (cm. 18 X 21 - 36 pagine)

   LE CARTOLINE
 by Harmless-Ajdi Tartamèlla progètto Òmnia Fàbula Cascina Macondo, fàvola “Il cane e il canarino” stampata sul rètro

by Harmless-Ajdi Tartamèlla progètto Òmnia Fàbula Cascina Macondo, fàvola “La principessa e la coccinèlla” stampata sul rètro
by Harmless-Ajdi Tartamèlla progètto Òmnia Fàbula Cascina Macondo, fàvola “Il còrvo e la volpe” stampata sul rètro 
by Harmless-Ajdi Tartamèlla progètto Òmnia Fàbula Cascina Macondo, fàvola “La gallina e il serpènte” stampata sul rètro 
La tènda indiana (tepee) del Raccontastòrie di Cascina Macondo I LIBRI di Cascina Macondo dettagli
     



   
    
come si arriva a Cascina Macondo...
LA FORESTERIA "TIZIANO TERZANI" DI CASCINA MACONDO
IL SALONE "GIBRAN" DI CASCINA MACONDO
GLI SPAZI INTERNI DELLA CASCINA
GLI SPAZI ESTERNI DELLA CASCINA Il nome "Macondo" che abbiamo dato alla nostra Cascina nel 1992 proviene dal libro "Cent'anni di solitudine" di Gabriel Garcia Marquez
" Macondo era allora un villaggio di venti case di argilla e di canna selvatica costruito sulla riva di un fiume dalle acque diafane che rovinavano per un letto di pietre levigate, bianche ed enormi come uova preistoriche. Il mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito. Tutti gli anni verso il mese di marzo, una famiglia di zingari cenciosi piantava la tenda vicino al villaggio, e con grande frastuono di zufoli e tamburi faceva conoscere le nuove invenzioni. Prima portarono la calamita. Uno zingaro corpulento, con barba arruffata e mani di passero, che si presentò col nome di Melquìades, diede una truculenta manifestazione pubblica di quella che egli stesso chiamava l'ottava meraviglia dei savi alchimisti della Macedonia. Andò di casa in casa trascinando due lingotti metallici, e tutti sbigottirono vedendo che i paioli, le padelle, le molle del focolare e i treppiedi cadevano dal loro posto, e i legni scricchiolavano per la disperazione dei chiodi e delle viti che cercavano di schiavarsi, e perfino gli oggetti perduti da molto tempo comparivano dove pur erano stati lungamente cercati, e si trascinavano in turbolenta sbrancata dietro ai ferri magici di Melquìades…"
Si ringrazia Gabriel Garcia Marquez per aver scritto e regalato agli uomini un così grande libro. A lui la nostra gratitudine e il nostro affetto. CASCINA MACONDO - ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
Cèntro Nazionale pér la Promozióne délla Lettura Creativa ad Alta Vóce e Poètica Haikù Borgata Madonna della Rovere, 4 10020 Riva presso Chieri -TO 011 / 94 68 397 - Cell. 328 42 62 517 Partita IVA 06598300017 - Agibilità ENPALS internet: www.cascinamacondo.com e.mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|