Altro
Come Navigare
Frécciolenews
Ultimi inseriti
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°3 DI PIETRO CATALANO
- CONTRIBUTI ISTITUZIONALI RICEVUTI DA CASCINA MACONDO - ANNO 2020
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°2 DI CARMELO MUSUMECI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°1 DI ALICE MONTALTO
- UNA PAGINA PER VELA E VIA COL VENTO - programmazione anno 2021
Utenti online
184 visitatori onlinequanti minuti dura un brano che ho deciso di leggere ad alta voce? Basta fare un semplice calcolo! |
![]() |
![]() |
![]() |
News - News | |||
Scritto da Tartamella | |||
Lunedì 02 Maggio 2011 07:24 | |||
QUANTI MINUTI DURA UN BRANO Può essere utile conoscere quanti minuti dura un brano che abbiamo deciso di leggere ad alta voce in una data occasione. Tre sono le possibilità di calcolo utilizzando: la pagina, le parole, i caratteri. LA PAGINAdisporre il testo in un file formato word con le seguenti caratteristiche: - carattere times new roman - corpo 12 - giustificato - bordi su tutti i lati di 3 cm (sopra, sotto, laterali) - durata circa: 5 minuti E’ un sistema empirico che, pur se attendibile, costringe a trasformare il testo (che potreste avere in un altro carattere) e ad agire sulla formattazione della pagina richiedendo quindi più tempo e più lavoro. LE PAROLEper leggere ad alta voce 1000 parole con un ritmo “normale” occorrono mediamente 8 minuti. Applicando la seguente proporzione: 8m Xm ------------- = ------------ 1000p Zp 8m x Zp Xm = ---------------- 1000p e dunque: Xm = 0,008 x Zp
I CARATTERI (spazi inclusi)per leggere ad alta voce 6000 caratteri (spazi inclusi) con un ritmo “normale” occorrono mediamente 8 minuti. Applicando la seguente proporzione: 8m Xm --------------- = ------------- 6000csi Zcsi 8m x Zcsi Xm = ------------------ 6000csi e dunque: Xm = 0,00133 x Zcsi
QUANTO TESTO IN UN TEMPO DATO?Potremmo trovarci di fronte a un'altra domanda. Anziché chiederci "quanto tempo dura un brano che ho deciso di leggere?", potremmo trovarci di fronte a una situazione in cui la domanda è: "quanto deve essere lungo il brano che posso leggere in un tempo dato?". In questo caso l' incognita non è il tempo, ma la quantità di caratteri che posso leggere in un determinato arco di tempo. La formula, con l'opportuna modifica, è la stessa:
6000csi Zcsi --------------- = ------------- 8m Xm 6000csi x Xm Zcsi = ------------------ 8m
ovvero: Zcsi = 750 x XmSe per esempio ci dicessero hai 3 minuti a disposizione per la tua lettura. Dovremmo trovare la quantità di testo che possiamo leggere in 3 minuti. Appicando la formula sarebbe:
6000 x 3 18000
ovvero: Zcsi = 750 x 3 = 2250 caratteri (spazi inclusi)
Buona lettura!
poesia personalizzata su commissione
la foresteria "Tiziano Terzani" di Cascina Macondo a costi di Bed and Breakfast
|
|||
Ultimo aggiornamento ( Martedì 24 Gennaio 2017 21:52 ) |
News e Eventi
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°3 DI PIETRO CATALANO
- CONTRIBUTI ISTITUZIONALI RICEVUTI DA CASCINA MACONDO - ANNO 2020
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°2 DI CARMELO MUSUMECI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°1 DI ALICE MONTALTO
- UNA PAGINA PER VELA E VIA COL VENTO - programmazione anno 2021
- DOMUS APRILIA - le declinazioni dell'abitare - nuovo progetto di comunità per l'anno 2021
- SOCI CASCINA MACONDO sostegno e partecipazione
- IN ARTE CON. domenica 25 ottore 2020
- CAMBIANDO LA PROSPETTIVA - LIBRERIA MONDADORI-CHIERI
- BINARIA, GIORNATA LABORATORIALE DI SCRITTURA CREATIVA E HAIKU