Altro
Come Navigare
Frécciolenews
Ultimi inseriti
- CONTRIBUTI ISTITUZIONALI RICEVUTI DA CASCINA MACONDO - ANNO 2020
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°2 DI CARMELO MUSUMECI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°1 DI ALICE MONTALTO
- UNA PAGINA PER VELA E VIA COL VENTO - programmazione anno 2021
- DOMUS APRILIA - le declinazioni dell'abitare - nuovo progetto di comunità per l'anno 2021
Utenti online
213 visitatori online
profilo Annamaria Nigro |
![]() |
![]() |
![]() |
cassetto degli articoli - armadio degli articoli | |||
Scritto da Tartamella | |||
Martedì 25 Gennaio 2011 21:41 | |||
Sono nata negli anni di piombo (1971); come se non bastasse, sono nata a Potenza, in Basilicata, la terra dei briganti e dei lupi; la terra dei boschi, come vuole una delle (im)probabili origini del toponimo "Lucania", e delle ombre, secondo la varroniana etimologia a contrariis "lucus a non lucendo". E la mia vita, sotto il profilo umano e professionale, è caratterizzata dai tanti chiaroscuri che colorano il cielo della mia Terra, perché ogni terra ha un cielo diverso. Come sulla superficie terrestre si proiettano le ombre mutevoli delle nuvole, mi lascio illuminare e rabbuiare dalle provocazioni di ciò che è fuori di me. Possiedo una formazione classica. Non l'ho ricevuta: ho ricevuto molti stimoli, ma la formazione me la son fatta da me! Parvenu, dunque, della cultura classica, amo i prodotti del pensiero greco e latino: piango leggendo Omero ed Euripide, rido a crepapelle per l'intramontabile comicità plautina; sorrido di gusto per l'ironia di Erodoto e, ad oggi, non ho trovato nulla che mi abbia penetrato come l'Eneide o come le Georgiche virgiliane. Annovererei tra i classici anche Calvino, l'incontro con la cui genialità ha indirizzato definitivamente i miei gusti di lettrice. Amo la lingua italiana, lo studio della lingua, in generale, che affronto secondo l'approccio sociolinguistico, dopo il giovenile errore del purismo, e ho raggiunto la rassicurante convinzione dell'inesistenza degli standard. Insegno lettere nella Scuola Secondaria Inferiore, Gelmini permettendo, anche se sarebbe meglio dire "imparo le Lettere" insieme ai miei ragazzi! Amo leggere, amo riempire i miei silenzi con le voci degli altri; novella, camaleontica Gurdulù, mi diverto a essere a mia volta voce ed emozione per le parole altrui. Dal gennaio 2011 collaboro con Cascina Macondo. Vivo a perdifiato...finché ARIA NON RIMANGA! A(1)R(7)I(8)A(4) N(2)o(14)N(3) r(13)I(11)M(5)A(6)n(10)g(12)A(9) Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
|||
Ultimo aggiornamento ( Venerdì 15 Luglio 2011 06:03 ) |
News e Eventi
- CONTRIBUTI ISTITUZIONALI RICEVUTI DA CASCINA MACONDO - ANNO 2020
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°2 DI CARMELO MUSUMECI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°1 DI ALICE MONTALTO
- UNA PAGINA PER VELA E VIA COL VENTO - programmazione anno 2021
- DOMUS APRILIA - le declinazioni dell'abitare - nuovo progetto di comunità per l'anno 2021
- SOCI CASCINA MACONDO sostegno e partecipazione
- IN ARTE CON. domenica 25 ottore 2020
- CAMBIANDO LA PROSPETTIVA - LIBRERIA MONDADORI-CHIERI
- BINARIA, GIORNATA LABORATORIALE DI SCRITTURA CREATIVA E HAIKU
- LETTERA APERTA DEI DETENUTI DI SALUZZO 2020