Altro
Come Navigare
Frécciolenews
Ultimi inseriti
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°4 DI MACHIKO TAKAHASHI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°3 DI PIETRO CATALANO
- CONTRIBUTI ISTITUZIONALI RICEVUTI DA CASCINA MACONDO - ANNO 2020
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°2 DI CARMELO MUSUMECI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°1 DI ALICE MONTALTO
Utenti online
302 visitatori online
CENT'ANNI DI SOLITUDINE AD ALTA VOCE a Cascina Macondo - Edizione 2012 |
![]() |
![]() |
![]() |
News - News | |||
Scritto da Tartamella | |||
Sabato 11 Febbraio 2012 23:49 | |||
![]() ![]() ![]() CENT’ANNI DI SOLITUDINE AD ALTA VOCElettura integrale del capolavoro di Gabriel Garcia Marquez nel cortile Alce Nero di Cascina Macondo due giorni ininterrotti con i Narratori di Macondo e altri lettori appassionati Intorno a metà marzo, nel week-end di inizio primavera, a Cascina Macondo lettura integrale ad alta voce di CENT’ANNI DI SOLITUDINE di Gabriel Garcìa Marquez, di Josè Arcadio Buendìa, di Ursula Iguaran, di Aureliano, di Prudencio Aguilar, di Pilar Ternera, di Amaranta, di Rebeca, di Francisco El Hombre, di Melquiades… Il romanzo “Cent’Anni di Solitudine” di Gabriel Garcia Marquez è stato suddiviso per l’occasione in 60 brani, ciascuno della durata di 15 minuti circa. Se saranno 60 i lettori prenotatisi a leggere, ogni lettore leggerà un brano. Se i lettori saranno meno di 60, ad alcuni verranno attribuiti due o più brani. Si prega il lettore di fornire la massima disponibilità nell’arco della due giorni. Una lettura ininterrotta necessiterebbe di 15 ore. Abbiamo previsto nelle due giornate 27 ore. Le 12 ore in più vanno a coprire i momenti delle pause, del caffè, degli spuntini, i passaggi da un lettore all’altro, la lettura degli haiku… Agli inizi di marzo, sapendo esattamente quanti lettori si sono iscritti a leggere, potremo inviare a ciascuno il brano, o i brani, da leggere. INGRESSO GRATUITO - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIAsabato 24 marzo 2012 appuntamento alle ore 10.00 (sino alle ore 24.00 circa - 14 ore) domenica 25 marzo 2012 (inizio alle ore 10.00; fine lettura alle ore 23.00 circa - 13 ore) LETTURA ALL’APERTO NEL CORTILE ALCE NERO (in caso di pioggia nel Salone Gibran di Cascina Macondo) DURANTE LE PAUSE A PREZZI POLITICI: CROSTINI, PANE BARBARESCO, SALAME, COMPANATICI, VINO, CAFFÈ… Portarsi materassino, coperta o sacco a pelo, un maglione pesante e, chi vuole, un seggiolino o una sedia personale. Per tepore e compagnia un fuoco nel braciere sarà acceso durante le letture. ![]() I LETTORI CHE A TITOLO GRATUITOINTENDONO PRENOTARSI A LEGGEREDOVRANNO INVIARE LA LORO ADESIONEINDEROGABILMENTE ENTRO IL 10 MARZOa ciascun lettore verrà comunicato via email il brano che dovrà leggereI lettori, se lo desiderano, potranno farsi accompagnare da uno o più musicisti (qualsiasi strumento) che essi stessi avranno scelto fra le loro conoscenze, e provvederanno autonomamente a “coreografare” il loro personale intervento. ![]() UN INVITO PARTICOLARE AI POETI HAIKUGli Haijin che desiderano inviare i loro haikuispirati al mondo di Cent’anni di Solitudine e di Garcia Marquez dovranno farli pervenire entro il 10 MARZO Gli haiku selezionati potranno essere letti solo personalmente dagli autori presenti all’evento PER CHI VIENE DA LONTANO |
< Prec. | Succ. > |
---|
News e Eventi
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°4 DI MACHIKO TAKAHASHI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°3 DI PIETRO CATALANO
- CONTRIBUTI ISTITUZIONALI RICEVUTI DA CASCINA MACONDO - ANNO 2020
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°2 DI CARMELO MUSUMECI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°1 DI ALICE MONTALTO
- UNA PAGINA PER VELA E VIA COL VENTO - programmazione anno 2021
- DOMUS APRILIA - le declinazioni dell'abitare - nuovo progetto di comunità per l'anno 2021
- SOCI CASCINA MACONDO sostegno e partecipazione
- IN ARTE CON. domenica 25 ottore 2020
- CAMBIANDO LA PROSPETTIVA - LIBRERIA MONDADORI-CHIERI