Altro
Come Navigare
Frécciolenews
Ultimi inseriti
- VITE PARALLELE - ANTOLOGIA DI RICETTE E BIOGRAFIE
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 12 di MARIELLA C. -insegnante
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 11 di RAUL BUCCIARELLI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 10 di ANONIMO P.S DETENUTO
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 9 DI ANTONIA DI POLITO
Utenti online
108 visitatori online
La Recublènza - nuòva sciènza? Filosofìa? Corrènte di pensièro? |
![]() |
![]() |
![]() |
News - News | |||
Scritto da Tartamella | |||
Venerdì 08 Ottobre 2010 18:01 | |||
LA RECUBLÈNZA
Una nuòva sciènza sociale? Una filosofìa? Una corrènte di pensièro? Un atteggiamento mentale? Una pràtica? La Recublènza è l’arte del “recùpero”. Indaga sulle còse cadute in oblìo che, dopo attènta anàlisi, avèndo in esse riscontrato una profonda utilità per la créscita dell’uòmo, vèngono riportate alla luce e alla pràtica. La sùa ragión d’èssere nasce dalla constatazione che stòricaménte, e ancór più in època modèrna, il “progrèsso” avanza e si afferma per spinte di natura soprattutto econòmica. La concorrènza nel mercato mondiale dei prodotti, dei servizi, delle idèe, è governata dalla necessità di arrivare primi ad occupare quei luòghi privilegiati che pòssono assicurare le migliori condizioni di potere e di sfruttamento econòmico. L’elemento che caratterizza il progrèsso è quindi la "fretta". Ciò signìfica che non sèmpre una scopèrta, o un’abitùdine nuòva, corrispóndono a un reale benèssere per l’uòmo. Occorre anche ricordare che la vita sociale, e la cultura di cùi questa vita è intessuta, rappresèntano un “sistèma”. Agèndo su una parte del sistèma si verificheranno cambiamenti e aggiustamenti in altri “luòghi” del sistèma, anche lontani e inimmaginàbili. La fretta che govèrna il progrèsso impedisce di “vedere” tutti i meccanismi che si méttono automaticamente in èssere. La Recublènza si òccupa di questi cambiamenti, cercando con la sùa anàlisi approfondita, di cògliere ciò che si “guadagna” e ciò che si “pèrde” con l’avvènto di nuòvi prodotti e abitùdini che agìscono sulla vita. La recublènza diacrònica indaga sulle còse passate cadute in disuso. Lìnea temporale. La recublènza sincrònica indaga sulle còse contemporànee. Lìnea geogràfica. La recublènza ponderale indaga sulle còse nuòve cercando un equilibrio con le còse vècchie. Lìnea decisionale o di scelta. In mòdo inconsapévole la recublènza è sèmpre esistita. Definirla come “sciènza” o “arte” signìfica darle un obiettivo riconoscimento, un valore “istituzionale” che ne avalli il ricorso come consuetùdine. La Recublènza aiuta a mantenere vivi alcuni concètti che spesso sono considerati sogno, ingenuità, romanticismo; come ad esempio: a) la preminènza dell’interèsse sociale e collettivo sull’interèsse privato b) il recùpero di còse ùtili cadute in disuso non è una “nostalgìa”, ma un reale investimento per il benèssere dell’uòmo c) il ricorso ad una “scelta consapévole” seguèndo critèri di umanità e di benèssere collettivo d) il ricordare sèmpre che una comunità è costituita, in ogni luògo e momento, da uòmini, dònne, bambini, vècchi, malati, stranièri Cascina Macondo, dove la Recublènza è nata, lavora attualmente per il recùpero delle seguènti pràtiche: - l’uso della scrittura ortoèpica nella carta stampata - la visione da parte dei bambini di film che inìziano dal secondo tèmpo - la sdrammatizzazione della lettura dei fumetti al contrario da parte dei bambini - l’uso in polìtica del concètto di unanimità degli indiani d’Amèrica… accentazione ortoèpica lineare la recublènza la visione da parte dei bambini di film che inìziano dal secondo tèmpo il concètto di unanimità degli indiani d’Amèrica sistèma di votazione a còppie alternate LA FORESTERIA "TIZIANO TERZANI" DI CASCINA MACONDO IL SALONE "GIBRAN" DI CASCINA MACONDO GLI SPAZI INTERNI DELLA CASCINA GLI SPAZI ESTERNI DELLA CASCINA
leggi "Politiche Culturali di Cascina Macondo"
Cascina Macondo – Associazione di Promozione Sociale
|
|||
Ultimo aggiornamento ( Martedì 19 Luglio 2011 06:46 ) |
News e Eventi
- VITE PARALLELE - ANTOLOGIA DI RICETTE E BIOGRAFIE
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 12 di MARIELLA C. -insegnante
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 11 di RAUL BUCCIARELLI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 10 di ANONIMO P.S DETENUTO
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 9 DI ANTONIA DI POLITO
- LITUANIA, CATTEDRALE DI VILNIUS, lettura di haiku in stile Zikan di Pietro Tartamella
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°8 DI BRUNA CHIOTTI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°7 DI EMILIO TOSCANI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°6 DI ANNA G.
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°5 DI ROSSELLA SCOTTA