AMICI SOSTENITORI DI CASCINA MACONDO Ricordiamo a tutti gli amici intimi e lontani e a tutti i simpatizzanti che un sostegno economico a Cascina Macondo è concreta partecipazione e inequivocabile gesto di stima.
Un versamento di euro 50 (valido un anno solare) aiuterà a sostenere le iniziative e i rilevanti costi di gestione dell'associazione. Possiamo assicurarti che il tuo sostegno non ci offenderà, anzi, sarà assolutamente gradito.
In quarant’anni di impegno culturale siamo stati precursori della Lettura ad Alta Voce, di Scritturalia, dei Racconti d'Inverno, della Poetica Haiku, della Didattica Tassellare, della Recublenza, della Poesia Gestazionale, della Filosofia Interstiziale, della Teoria Nomognomica, delle Edizioni Ortoèpiche, del Rakuhaiku... e soprattutto del grande e appassionato lavoro con la disabilità...
SOSTIENICI !
Prendi nota dei dati per il tuo bonifico bancario:IBAN:IT73Y0306909606100000013268 per versamenti italianiBIC: BCITITMMXXX codice per versamenti internazionali - intestato a: Cascina Macondo APS-Associazione di Promozione Sociale intestazione del bonifico Cascina Macondo Borgata Madonna della Rovere, 4 - 10020 Riva Presso Chieri- Torino - Italy
indicare la causale del versamento: Sostegno alle attività istituzionali anno..... (indicare l'anno in corso)
Grazie dallo Staff Cascina Macondo
Cascina Macondo’s friends We remind to all close fiends and to those who are far apart, and to all sympathizers, that an economic support to Cascina Macondo is a concrete participation and a clear sign of estimation. A 50 euro deposit (valid for a solar year) will help to support the initiatives and the considerable operating expenses of the association. We can assure you that your support will not offend us, on the contrary, it will be absolutely appreciated. In forty years of cultural commitment, we have been the precursors of Reading Aloud, of Scritturalia, of Winter Tales, of Haiku Poetics, of Dowelled Didactics, of Recublenza (art of recovery), of Gestational Poetry, of Interstitial Philosophy, of Orthoepic Editions, of Rakuhaiku, etc. Support us. Take note of our data for your bank transfer: IBAN IT73Y0306909606100000013268 per versamenti italianiBIC: BCITITMMXXX codice per versamenti internazionali - intestato a: Cascina Macondo APS-Associazione di Promozione Sociale Bank transfer to: Cascina Macondo, Borgata Madonna della Rovere 4, 10020 Riva Presso Chieri - Torino – Italy. Please indicate the reason of the deposit: Support to Cascina Macondo, year.....
thank you and hallo from Cascina Macondo’s staff.
accentazione ortoèpica lineare
la recublènza
la visione da parte dei bambini di film che inìziano dal secondo tèmpo
il concètto di unanimità degli indiani d’Amèrica
sistèma di votazione a còppie alternate COME COLLABORARE CON CASCINA MACONDO
LA FORESTERIA "TIZIANO TERZANI" DI CASCINA MACONDO
IL SALONE "GIBRAN" DI CASCINA MACONDO
GLI SPAZI INTERNI DELLA CASCINA
GLI SPAZI ESTERNI DELLA CASCINA Il nome "Macondo" che abbiamo dato alla nostra Cascina nel 1992 proviene dal libro "Cent'anni di solitudine" di Gabriel Garcia Marquez
" Macondo era allora un villaggio di venti case di argilla e di canna selvatica costruito sulla riva di un fiume dalle acque diafane che rovinavano per un letto di pietre levigate, bianche ed enormi come uova preistoriche. Il mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito. Tutti gli anni verso il mese di marzo, una famiglia di zingari cenciosi piantava la tenda vicino al villaggio, e con grande frastuono di zufoli e tamburi faceva conoscere le nuove invenzioni. Prima portarono la calamita. Uno zingaro corpulento, con barba arruffata e mani di passero, che si presentò col nome di Melquìades, diede una truculenta manifestazione pubblica di quella che egli stesso chiamava l'ottava meraviglia dei savi alchimisti della Macedonia. Andò di casa in casa trascinando due lingotti metallici, e tutti sbigottirono vedendo che i paioli, le padelle, le molle del focolare e i treppiedi cadevano dal loro posto, e i legni scricchiolavano per la disperazione dei chiodi e delle viti che cercavano di schiavarsi, e perfino gli oggetti perduti da molto tempo comparivano dove pur erano stati lungamente cercati, e si trascinavano in turbolenta sbrancata dietro ai ferri magici di Melquìades…"
Si ringrazia Gabriel Garcia Marquez per aver scritto e regalato agli uomini un così grande libro. A lui la nostra gratitudine e il nostro affetto.
|