DOMENICHE IN CASCINA  

INSIEME PER UNA COMUNITA' ATTIVA Il progètto “Doméniche in Cascina” già attivo dall’anno 2003 con contributi del comune di Torino (progètto Motore di Ricerca Città Attiva), della fondazione CRT, della Fondazione Social, con il sostegno di privati e genitori, con il sostegno del lavoro volontario attivo e costante dei sòci dell’associazione, mira a creare situazioni laboratoriali e di benèssere finalizzate al raggiungimento di una concrèta integrazione dell’handicap con la normalità e alla formazione e attivazione di gruppi di persone che attravèrso l’espressione artìstica si esprìmono, si confróntano, socialìzzano in un procèsso culturale e sociale sèmpre in evoluzione. Nel corso degli anni Cascina Macondo ha riscontrato una crescènte partecipazione al progètto di utènti disàbili e nòrmodotàti e il raggiungimento di òttimi risultati educativi e di integrazione.
CALENDARIO DOMENICHE IN CASCINA 2019/2020 INDISPENSABILE LA PRENOTAZIONE DANZINFAVOLA danze popolari internazionali, affabulazione e storie e altri laboratori a sorpresa conducono Maria Baffert, Pietro Tartamella Danze Popolari, Affabulazione, e Storie: d'amore, d'avventura, di uomini e di animali, di ieri, di oggi, di domani. Curiosi, appassionati, uomini e donne di buona compagnia, disabili lievi con le loro famiglie e accompagnatori a Cascina Macondo quattro salti con padella nella brace a scoprire la ricchezza e la simpatia della diversità. Domeniche adatte a tutti: bambini, famiglie, ragazzi, insegnanti...
2019 - domenica 6 ottobre FESTA DI APERTURA DELLE DOMENICHE IN CASCINA in collaborazione con Baldanza e Cascina Marie
2019 - domenica 13 ottobre 2019 - domenica 10 novembre 2019 - domenica 1 dicembre
2020 - domenica 12 gennaio 2020 - domenica 16 febbraio 2020 - domenica 19 aprile 2020 - domenica 3 maggio
ogni domenica a danzinfavola I RACCONTI D'INVERNO DELLE ORE 16.00
ascoltare una storiaa Cascina Macondonel salone Gibranla domenica pomeriggioalle ore 16.00 d’invernocon Pietro Tartamellacome vedere un film!
"Il cìnema, la televisione, il teatro, il cabarét… tutte le forme di spettàcolo hanno in comune lo stesso scòpo bèn preciso: tenere sveglio lo spettatore. Raccontare stòrie ìo credo invece abbia lo scòpo esattamente contrario: quello di addormentare l'ascoltatore! Non per nòia s'intènde, ma per rilassamento, pace, tranquillità… Méttiti dunque còmodo, rilàssati e abbandónati all'ascólto, e se dovesse venirti un colpo di sonno niènte paùra, Macondo è l'ùnico posto dove puòi addormentarti sènza problèmi. Nessuno avrà nulla da ridire per questo" (Piètro Tartamèlla) PARTECIPAZIONE GRATUITA - INGRESSO A DERRÀTICO Ogni partecipante porta cibo e bevande da condividere nell'ora del pranzo e un contributo (piatti, posate, bicchieri di plastica, tovaglioli, caffè, zucchero, olio di oliva extravergine, o altre derrate a lunga conservazione…) nella misura che si ritiene opportuna MANIPOLANDOconducono Annamaria Verrastro e Clelia Vaudano Manipolazione dell'argilla e cotture. Nella tranquillità di Macondo e della campagna creare sperimentare provare forme e terre e cotture scoprire la ricchezza e la simpatia della diversità. Produzione di manufatti individuali e di gruppo. Esperienze di manipolazione guidata e libera. Ricerca di concavità e convessità al fine di raccontarsi attraverso la terra e la socializzazione. Bigiotteria, cotture Raku, Bucchero, Segatura, Cielo Aperto... I manufatti collettivi restano a Cascina Macondo in quanto coreografia degli spettacoli prodotti dal gruppo Viaggi Fuori dai Paraggi, e partecipano ad esposizioni e mostre. I manufatti individuali possono essere portati a casa dietro rimborso dei materiali e delle cotture.
2019 - domenica 6 ottobre FESTA DI APERTURA DELLE DOMENICHE IN CASCINA in collaborazione con Baldanza e Cascina Marie2019 - domenica 13 ottobre 2019 - domenica 20 ottobre 2019 - domenica 10 novembre 2019 - domenica 24 novembre 2019 - domenica 1 dicembre 2019 - domenica 15 dicembre
2020 - domenica 26 gennaio 2020 - domenica 9 febbraio 2020 - domenica 16 febbraio 2020 - domenica 8 marzo 2020 - domenica 5 aprile 2020 - domenica 19 aprile 2020 - domenica 3 maggio 2020 - domenica 17 maggio
PARTECIPAZIONE GRATUITA - INGRESSO A DERRÀTICO Ogni partecipante porta cibo e bevande da condividere nell'ora del pranzo e un contributo (piatti, posate, bicchieri di plastica, tovaglioli, caffè, zucchero, olio di oliva extravergine, o altre derrate a lunga conservazione…) nella misura che si ritiene opportuna VIAGGI FUORI DAI PARAGGI
conducono Nagi Tartamella e Florian Lasne Danza e Teatro Fisico - percorso rivolto a un gruppo di disabili lievi e normodotati per tuffarsi nel movimento, nella danza, nella musica, nella narrazione, nella creatività, nella messa in scena di uno spettacolo a fine percorso.
2019 - domenica 6 ottobre FESTA DI APERTURA DELLE DOMENICHE IN CASCINA in collaborazione con Baldanza e Cascina Marie
2019 - domenica 20 ottobre 2019 - domenica 24 novembre 2019 - domenica 15 dicembre
2020 - domenica 26 gennaio 2020 - domenica 9 febbraio 2020 - domenica 8 marzo 2020 - domenica 5 aprile 2020 - domenica 17 maggio
PARTECIPAZIONE GRATUITA - INGRESSO A DERRÀTICO Ogni partecipante porta cibo e bevande da condividere nell'ora del pranzo e un contributo (piatti, posate, bicchieri di plastica, tovaglioli, caffè, zucchero, olio di oliva extravergine, o altre derrate a lunga conservazione…) nella misura che si ritiene opportuna ORTO CONDIVISO come piegare i bambù e coltivare l'insalataLa terra, l’aria, il sole… e prendersi cura delle piante, come una volta, con pochi strumenti e la voglia di respirare a pieni polmoni momenti di benessere e condivisione. Una proposta sperimentale rivolta a disabili lievi e autonomi, con un calendario che segue le stagioni: durante l’inverno riposo. Posti disponibili 3 - Munirsi di un ricambio, stivaletti e cappellino. In caso di maltempo si lavora alla progettazione dell’orto.
2019 - domenica 6 ottobre FESTA DI APERTURA DELLE DOMENICHE IN CASCINA in collaborazione con Baldanza e Cascina Marie
2019 - domenica 13 ottobre 2019 - domenica 20 ottobre 2019 - domenica 10 novembre
2020 - domenica 8 marzo 2020 - domenica 5 aprile 2020 - domenica 19 aprile 2020 - domenica 3 maggio 2020 - domenica 17 maggio
PARTECIPAZIONE GRATUITA - INGRESSO A DERRÀTICOOgni partecipante porta cibo e bevande da condividere nell'ora del pranzoe un contributo (piatti, posate, bicchieri di plastica,tovaglioli, caffè, zucchero, olio di oliva extravergine,o altre derrate a lunga conservazione…) nella misura che si ritiene opportuna (si ricorda che le date potrebbero subire variazioni) DAL 28 MAGGIO AI PRIMI DI GIUGNO 2020 VIENE ORGANIZZATO NORMALMENTE UN SOGGIORNO FUORI PORTA CON LA COMPAGNIA "VIAGGI FUORRI DAI PARAGGI" (ancora da definire e programmare)
ogni giovedì da ottobre a giugno il gruppo "Viaggi Fuori dai Paraggi" si incontra in Corso Vigevano a Torino dalle ore 17.15 alle ore 19.15
i gruppi di lettori volontari di Cascina Macondo: "I Narratori di Macondo", "Volcaedi", "Verbavox" sono impegnati nella presentazione, in varie locations, del libro "UN GIORNO E UNA NOTTE - 157 FAVOLE DI COMUNITA'" IL GRUPPO VOLCAEDI EFFETTUERA' DURANTE L'ANNO LETTURE AD ALTA VOCE NELLE BIBLIOTECHE, LIBRERIE, SCUOLE, CENTRI PER ANZIANI E PER DISABILI, PIAZZE, CIRCOLI CULTURALI...
<><><><><><>
P E R C H I V I E N E D A L O N T A N O
- dona il 5 x 1000 della tua dichiarazione dei redditi, non costa nulla, e il veliero di Macondo avanza nel mare di un altro miglio -
QUANDO FAI I TUOI ACQUISTI ON LINE !
una startup innovativa a scopo sociale Cascina Macondo - Associazione di Promozione Sociale Cèntro Nazionale pér la Promozióne délla Lettura Creativa ad Alta Vóce Borgata Madonna della Rovere, 4 - 10020 Riva Presso Chieri (TO) tel/fax 011/94 68 397 - cell. 328 42 62 517 email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- sito web: www.cascinamacondo.com
|