 "LA RÓNDINE SUL FILO" PRIMA ANTOLOGÌA DEI RACCONTI DI SCRITTURALIA accentazione ortoèpica lineare raccòglie 22 racconti selezionati fra quelli prodotti nelle giornate di Scritturalia
autori AAVV a cura di Piètro Tartamèlla Annamarìa Verrastro, Antonèlla Filippi, Clèlia Vaudano, Ènzo Pesante, Fabia Binci, Fanny Casali Sanna, Fiorènza Alineri, Flavio Massazza, Floriàn Lasne, Nagi Tartamèlla, Piètro Tartamèlla, Tiziana Viganò, Virginia Cònsoli
editore Marco Del Bucchia Editore in collaborazione con Cascina Macondo copertina manufatto raku di Annamarìa Verrastro pàgine 220 formato 12 x 20 accentazione ortoèpica lineare a cura di Piètro Tartamèlla e Fiorènza Alineri prefazione Piètro Tartamèlla introduzione Antonèlla Filippi ISBN 978 - 88 - 471 - 0615 - 4 il libro è disponìbile anche su www.amazon.com il libro è disponìbile anche su www.delbucchia.it còsto a còpia èuro 16,00 + spese di spedizione descrizione “…Ora, non come fine, ma come lògica conseguènza di molti anni di scrittura, perché non raccògliere in un libro alcuni di quei racconti? Ora si può fare. È lògico e sensato. Ora è testimonianza. Quando fra molti anni faremo il bilancio di queste doméniche trascorse insième a scrìvere ricorderemo con vividezza non le antologìe, che pur avremo pubblicato, ma pròprio le giornate stesse, le letture a voce alta di tutto quello che abbiamo scritto, il pranzo condiviso, il caffè, la spaghettata serale con aglio e pan grattato soffritto, i qui e ora che làsciano un segno, e gli odori di ogni stagione d’ombra, di neve e di sole a Cascina Macondo. Auguriamo al lettore di avere come compagni in un week-end questi ventidùe racconti di Scritturalia, "La Róndine sul filo" , e una piacévole lettura”. (dalla prefazione di Piètro Tartamèlla).  Affresco romano "Donna con stilo e libro" (detta Saffo) Pompei, 50 dopo Cristo. (Napoli-Museo Archeologico Nazionale) DALL'ANNO 2003 SCRITTURALIA QUATTRO DOMENICHE ALL'ANNO UNA PER OGNI STAGIONE per dire,, gridare, sussurrare, esplorare,, fare,, sorridere, condividere, divertire,, baciare,, accarezzare, sostenere, diffondere, sognare,, lettera,, denunciare, esprimere, riflettere,, testamento,, confessare, creare, testimoniare, costruire...
Il sentimento di appartenenza non è poi così male. Consideriamo SCRITTURALIA come quella nicchia di scrittori che si incontrano a Cascina Macondo. Forse scriviamo meno di quanto desideriamo. Troppe le cose da fare, troppi gli impegni, troppe le scadenze e le preoccupazioni. Occorre proprio un atto di volontà per dirsi "oggi voglio dedicarmi a me stesso, a me stessa" e ricavarsi uno spazio creativo, una giornata solo per noi dedicata alla scrittura. Chiudere la serranda lasciando fuori il mondo con i suoi mille problemi, e scrivere, scrivere per una giornata in compagnia di altri appassionati di scrittura. Nel corso degli anni sono 606 i racconti prodotti dagli autori che hanno partecipato in Cascina alle domeniche di Scritturalia. In questo numero che aumenta nel tempo, potrebbe esserci anche un tuo racconto... LEGGI E FAI LEGGERE I RACCONTI DI SRITTURALIA CASCINA MACONDO CHE COS'E' SCRITTURÀLIA
una domenica intensiva di scrittura e lettura ad alta voce a Cascina Macondo
Far sì che lo scrivere ci insegni a vivere, e la vita ci insegni a scrivere.
(Natalie Goldber) L'appuntamento al mattino è previsto per le ore 9.30. Ognuno porta il suo pranzo al sacco, la sua merenda sinoira, le sue bevande. Il tutto verrà condiviso con gli amici intervenuti. Ognuno porta il suo computer portatile, o la macchina per scrivere, o la biro, o la stilografica, o la penna d'oca, l'inchiostro, i fogli, e quant'altro ritiene opportuno per scrivere un giorno intero una scrittura estemporanea un gioco creativo
COMODO PARCHEGGIO INTORNO ALLA CHIESETTA MADONNA DELLA ROVERE
LA DISTANZA? PARLIAMONE... I GRUPPI DI SCRITTORI CHE IN ALTRE CITTA' VOLESSERO INCONTRARSI NELLA CASA DI UN AMICO PER SCRIVERE CON LE STESSE MODALITA' DI SCRITTURALIA, NELLA STESSA DOMENICA IN CUI NOI CI INCONTRIAMO QUI A CASCINA MACONDO, PRENDANO CONTATTI CON PIETRO:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
COME FUNZIONA I partecipanti annotano su un biglietto un argomento a piacere. Tutti i biglietti, piegati, vengono messi in una ciotola Raku azzurra. Su altri biglietti i partecipanti scrivono i loro nomi che verranno raccolti in un'altra ciotola Raku rossa. Si estrae a sorte. Due autori saranno abbinati a uno stesso argomento. SCRIVERE UN GIORNO INTERO Dopo aver preso un caffè ci si sparpaglia per gli spazi di Cascina Macondo. Salone, salotto, laboratorio, cortile, capannoni, orto, cucina, retro, ripostiglio, sotto l'ombra del salice, sotto l'ombra del fico. Ognuno insomma trova un posto che gli piace. E qui comincia a scrivere a ruota libera sull'argomento che gli è toccato. Un racconto, una poesia, un testo teatrale, una sceneggiatura, un romanzo breve, un saggio, una filastrocca, una canzone, un fumetto, con stile tono e libertà assoluti. Alle ore 13.00 si pasteggia insieme con vino e chiacchiere. Poi si ritorna a scrivere.
CONFRONTO E ASCOLTO Nel tardo pomeriggio verso le 16.00, intorno al camino acceso d'inverno, nel salotto fresco d'estate, ciascuno legge ad alta voce ciò che ha prodotto.
CONVIVIO SERALE Alle ore 19.00 spaghettata finale con aglio olio e pan grattato offerta da Cascina Macondo. ALLE ORE 20,30 FINE (ricordiamo che l’ascolto dei testi e la spaghettata, fanno parte integrante di Scritturalia)
IL CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE A SCRITTURALIA E' DI EURO 20,00 A PERSONA I POSTI SONO LIMITATI OCCORRE PRENOTARE (le date esatte verranno comunicate di volta in volta. Normalmente sono quattro appuntamenti all'anno, uno per ogni stagione)
**************************************
PER GLI AMICI CHE PARTECIPANO DA LONTANO VIA EMAIL Il contributo di partecipazione è di EURO 50.00 in un’unica soluzione per le quattro domeniche programmate in un anno da spedire con bonifico bancario intestato a Cascina Macondo OPPURE UN CONTRIBUTO DI EURO 15.00 PER OGNI DOMENICA SINGOLA CUI UNO PARTECIPA
il bonifico va effettuato su conto corrente N° 1000 / 13268 Istiuto Bancario "BANCA PROSSIMA" filiale 05000 di Milano, Via Manzoni ang. Via Verdi codice postale 20121
IBAN IT13 C033 5901 6001 0000 0013 268 per versamenti italiani
BIC BCITITMX codice per versamenti internazionali
intestazione del bonifico Cascina Macondo Borgata Madonna della Rovere, 4 - 10020 Riva Presso Chieri- Torino - Italy
causale del versamento SCRITTURALIA data…. GLI SCRITTORI CHE PARTECIPANO DA LONTANO DOVRANNO COMUNICARE VIA EMAIL IL LORO ARGOMENTO NELLA GIORNATA DI VENERDÌ ENTRO LE ORE 20.00 all'indirizzo:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. SABATO POMERIGGIO DALLE ORE 18 ALLE 21.00 circa SARANNO INFORMATI VIA EMAIL SULL’ARGOMENTO CHE È LORO TOCCATO IN SORTE
DOMENICA POMERIGGIO ENTRO LE ORE 16.00 invieranno i loro testi via email. Se internet non funziona, come spesso accade la domenica, provvederanno a inviarli lunedì.
********************************
AVVERTENZE SPECIALI - SI RICORDA CHE
1) Scritturalia è una iniziativa per scrittori e poeti adulti (saltuariamente sono ammessi alcuni adolescenti)
2) per il mantenimento del clima speciale che si respira nelle domeniche di Scritturalia, i partecipanti sono invitati a riflettere sull’importanza di restare sino alla fine della giornata, e di considerare l’ascolto delle letture, e la spaghettata finale, come parti sostanziali del rituale.
3) L’iscrizione attraverso il modulo del sito è obbligatoria. Attraverso il modulo, infatti, vengono contemporaneamente sottoscritti: la rinuncia ad ogni pretesa di diritti d’autore e il consenso alla pubblicazione sul sito, o su supporto cartaceo, dei testi prodotti a scritturalia. Le prenotazioni per telefono non verranno prese in considerazione.
4) Astenersi dall’iniziativa coloro che fin dall’inizio non hanno intenzione, per qualunque motivo, di rendere pubblici, attraverso il sito di Cascina Macondo, o su supporto cartaceo, i testi prodotti a scritturalia.
PER LA BUONA RIUSCITA DI SCRITTURÀLIA ECCO GLI ORARI CHE TUTTI SONO INVITATI A RISPETTARE CON PRECISISSIMA PUNTUALITÀ
Venerdì entro le ore 18.00 invio degli argomenti da parte degli autori che partecipano via email (inviare a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. )
Sabato dalle ore 18.00 alle 21.00 gli autori che partecipano da lontano riceveranno via email l’argomento sorteggiato su cui dovranno scrivere
Domenica ore 9.30 arrivo a Cascina Macondo in carne ed ossa degli scrittori, poeti, artisti visivi che partecipano a Scritturalia. ore 13.00 pausa condivisione pranzo ore 16.00 giungono via email gli scritti prodotti dagli amici che hanno lavorato a casa, in ufficio, in giardino, su una panchina o in altro luogo lontano. ore 16.15 a Cascina Macondo lettura ad alta voce intorno al fuoco dei testi prodotti IL GRUPPO REDAZIONALE DI CASCINA MACONDO A INSINDACABILE GIUDIZIO valuterà quei testi prodotti nelle domeniche di Scritturalia che possono essere pubblicati sul sito di Cascina Macondo e nella collana editoriale artigianale "SCRITTURALIA" edita da Cascina Macondo. LA FORESTERIA "TIZIANO TERZANI" DI CASCINA MACONDO
IL SALONE "GIBRAN" DI CASCINA MACONDO
GLI SPAZI INTERNI DELLA CASCINA
GLI SPAZI ESTERNI DELLA CASCINA
CASCINA MACONDO - ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE Centro Nazionale per la Promozione della Lettura Creativa ad Alta Voce Borgata Madonna della Rovere, 4 - 10020 Riva Presso Chieri (TO) tel/fax 011/9468397 -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - sito web: www.cascinamacondo.com
|