Altro
Come Navigare
Frécciolenews
Ultimi inseriti
- CONTRIBUTI ISTITUZIONALI RICEVUTI DA CASCINA MACONDO - ANNO 2020
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°2 DI CARMELO MUSUMECI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°1 DI ALICE MONTALTO
- UNA PAGINA PER VELA E VIA COL VENTO - programmazione anno 2021
- DOMUS APRILIA - le declinazioni dell'abitare - nuovo progetto di comunità per l'anno 2021
Utenti online
228 visitatori online
![]() |
![]() |
![]() |
Laura Uboldi Ho abitato sin dall’età di due anni in una zona di campagna della provincia milanese, ambiente tranquillo circondato da spazi aperti; vivevo una serena situazione familiare, tanti amici e spensieratezza. Con il passare degli anni, iniziando dalle scuole superiori si radicò in me la voglia di conoscere, di imparare e di approfondire le nozioni apprese durante gli studi, soprattutto nell’ambito della letteratura, dell’arte e delle lingue straniere, mia autentica passione. Vari viaggi all’estero e la lettura di libri in lingua mi hanno permesso di acquisirne e mantenerne una buona conoscenza e padronanza. Una significativa svolta nella mia vita è stata data dalla fine del mio matrimonio, vissuta con acuto dolore; mi sono data però la possibilità di guardarmi dentro e seguire le mie aspirazioni più a fondo. Dopo tale periodo, una più ampia consapevolezza e apertura mentale sono state fattori determinanti per avvicinarmi maggiormente al mondo delle traduzioni e della scrittura. Nell’anno 2007 iniziai a scrivere poesie, brevi racconti, storie per bambini, partecipando anche a qualche concorso (di rilievo il secondo concorso letterario “Parole e voci dal pozzo”, nel quale ottengo il primo premio sia per la poesia che per la narrativa). Una mia poesia è pubblicata nell’Antologia Letteraria del Premio Città di Monza anno 2008. Nel frattempo mi dedico anche alla mia attività di traduzioni, sia per la azienda per la quale lavoro (traduzioni di tutti i cataloghi), sia per privati, sia in un ambito più letterale per Cascina Macondo. Ho conosciuto Pietro Tartamella durante un incontro da lui tenuto presso la biblioteca di Gorgonzola, durante il quale ho potuto apprendere le prime nozioni basilari degli Haiku. Mi piacque subito tale tipo di poesia, e sono lieta di poter collaborare con Cascina Macondo per le traduzioni di Haiku e comunicazioni. Questo compito mi dà soddisfazione, mi arrichisce e tocca sempre un pò le corde dell’anima, come la poesia ben sa fare.
Since I was two years, I have been living in a country part of the Milan area, it’s a relaxing ambient surrounded by open space. I enjoyed a serene familiar life, a lot of friends and light-heartedness. Years passing by, and starting from the high schools, I was more and more keen of knowing, learning and improving the studied I did, above all in the literature, art and foreign languages fields; these are my authentic passion! Many travels abroad and the reading of books in foreign languages allow me to gain and to maintain a good knowledge and mastery of the same. A significant turning point in my life has been the end of my marriage, which was lived with sharp pain; however, it was the time to look in my depth and to follow my aspirations more carefully. After such period, a wider awareness and mind-opening have been main agents for my major approaching to the world of the translations and of the writings. In the year 2007 I started writing poetries, short novels and stories for children, also enjoying some concourses (I point out the second literary concourse “Words and voices from the well”, in which I won the first prize either for the poetry and for the novel). One of my poetries is published in the Literary Anthology of the Monza Prize year 2008. In the meantime I take also care of my activity of translation, either for the company for which I work (translation of all the catalogues) and for private people, and for a more literally field for Cascina Macondo. I met Pietro Tartamella during a meeting he held by the library in Gorgonzola, during which I could learn the basic elements of Haiku. I immediately liked this type of poetry, and I’m glad to co-operate with him for the translations of the Haiku and of the relative communications. Such activity is satisfactory for me, enriches me and touches the cords of the souls a bit, as poetry well does.
CASCINA MACONDO
|
News e Eventi
- CONTRIBUTI ISTITUZIONALI RICEVUTI DA CASCINA MACONDO - ANNO 2020
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°2 DI CARMELO MUSUMECI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°1 DI ALICE MONTALTO
- UNA PAGINA PER VELA E VIA COL VENTO - programmazione anno 2021
- DOMUS APRILIA - le declinazioni dell'abitare - nuovo progetto di comunità per l'anno 2021
- SOCI CASCINA MACONDO sostegno e partecipazione
- IN ARTE CON. domenica 25 ottore 2020
- CAMBIANDO LA PROSPETTIVA - LIBRERIA MONDADORI-CHIERI
- BINARIA, GIORNATA LABORATORIALE DI SCRITTURA CREATIVA E HAIKU
- LETTERA APERTA DEI DETENUTI DI SALUZZO 2020