Altro
Come Navigare
Frécciolenews
Ultimi inseriti
- CONTRIBUTI ISTITUZIONALI RICEVUTI DA CASCINA MACONDO - ANNO 2020
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°2 DI CARMELO MUSUMECI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°1 DI ALICE MONTALTO
- UNA PAGINA PER VELA E VIA COL VENTO - programmazione anno 2021
- DOMUS APRILIA - le declinazioni dell'abitare - nuovo progetto di comunità per l'anno 2021
Utenti online
222 visitatori online
![]() |
![]() |
![]() |
Loredana Garnero Formata in Israele con Reuven Feuerstein all’applicazione dello Strumento per la Valutazione Dinamica del Potenziale di Apprendimento (LPAD), perfezionata a Roma in Neuropsicologia dello Sviluppo con Gabriel Levi, ha studiato e applicato negli Stati Uniti il Multisensory Approach di Orton-Gillingham nella versione adattata da Beth Slingerland all’applicazione alla classe intera, per l’insegnamento della lingua scritta. E’ stata per 4 anni Presidente del Comitato Scuola della Associazione Italiana per la Dislessia, nel primo periodo della sua attività, dalla data della sua fondazione fino allo scadere del mandato nel maggio 2001. Dal 2006 è Presidente dell’Associazione Capanno Indaco, che organizza un soggiorno estivo annuale dove, bambini con modalità di apprendimento divergenti dalla norma, che non riescono ad imparare a leggere e scrivere in modo automatico, possono farlo proprio attraverso la loro intelligenza, prendendo coscienza dei loro specifici percorsi di conoscenza e sviluppando così appieno le loro potenzialità espressive e intellettive. Insegna nella scuola media a Torino dal 1975. Loredana Garnero In Israel she built her professional formation to the Application of the Instrument for the Dynamic Evaluation of the Learning Potential (LPAD), with Reuven Feuerstein; she improved her studies in Rome in Neuropsychology of the Development with Gabriel Levi. In the United States, she studied and practised the Multisensory Approach of Orton-Gillingham, in the adapted version of Berth Slingerland for the approach to the entire class, in order to teach the writing language. In the first period of her activity and for four years (from the date of its foundation up to the expiry of her commission in May 2001) she was the President of the Shool Committee for the DISLESSIA Italian Association. Since 2006 she is the President of the Association “Capanno Indaco-Indigo Hut”, which organises yearly a summer staying. This allow children with learning ways different from the standard, and who can not learning to read and write automatically, to do it through their intelligence indeed. They become aware of their specific ways of knowledge and therefore develop their intellective and expressive potentials in totally. She has been teaching in the secondary school in Turin since 1975. CASCINA MACONDO Centro Nazionale per la Promozione della Lettura Creativa ad Alta Voce e POETICA HAIKU Borgata Madonna della Rovere, 4 10020 Riva Presso Chieri - Torino - Italy tel. 011-9468397 - cell. 328 42 62 517 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - www.cascinamacondo.com |
News e Eventi
- CONTRIBUTI ISTITUZIONALI RICEVUTI DA CASCINA MACONDO - ANNO 2020
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°2 DI CARMELO MUSUMECI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°1 DI ALICE MONTALTO
- UNA PAGINA PER VELA E VIA COL VENTO - programmazione anno 2021
- DOMUS APRILIA - le declinazioni dell'abitare - nuovo progetto di comunità per l'anno 2021
- SOCI CASCINA MACONDO sostegno e partecipazione
- IN ARTE CON. domenica 25 ottore 2020
- CAMBIANDO LA PROSPETTIVA - LIBRERIA MONDADORI-CHIERI
- BINARIA, GIORNATA LABORATORIALE DI SCRITTURA CREATIVA E HAIKU
- LETTERA APERTA DEI DETENUTI DI SALUZZO 2020