Altro
Come Navigare
Frécciolenews
Ultimi inseriti
- VITE PARALLELE - ANTOLOGIA DI RICETTE E BIOGRAFIE
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 12 di MARIELLA C. -insegnante
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 11 di RAUL BUCCIARELLI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 10 di ANONIMO P.S DETENUTO
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 9 DI ANTONIA DI POLITO
Utenti online
112 visitatori onlineCHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°6 DI ANNA G. |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Super Amministratore |
Lunedì 08 Febbraio 2021 18:40 |
TESTIMONIANZE DICHI HA VARCATO LA SOGLIA
mettere a confronto i diversi punti di vista perSVELARE IL CARCERE,con l’augurio che le molteplici storie personali di coloro che,a qualunque titolo, hanno varcato la soglia del carcere, condivise,possano essere spunto di riflessione,arricchimento intellettuale e letterario
TESTIMONIANZA N°6
LETTERA DI UNA MOGLIEdi Anna G. - moglie di un detenuto nel file mp3 legge Nagi Tartamella
Ciao amore mio, che disperazione venire a trovarti e saperti lì dentro. L'avevi descritto bene, il carcere. Ho fatto due ore di treno, poi mezz'ora di pullman e sono scesa sulla statale deserta, accanto alla tangenziale dove passano i tir. Che squallore, vedere scritto il nome della fermata alla pensilina dell'autobus, carceri. È un nome duro da sopportare e da mandare giù. Quello che mi ha colpita di più, è stato l'odore del carcere rispetto all'aria gelida e pulita di fuori. Un odore forte, di metallo e di umanità compressa, anche se ieri era un giorno di visita in cui non c'era quasi nessuno. È stata dura essere perquisita. E la poliziotta non era neanche poi così gentile. È una grande tristezza, essere qui, le ho mormorato mentre mi metteva le mani addosso. Poi mi ha anche fatto aprire la bocca e ha indagato sopra e sotto la lingua. Ho dei brutti denti, lo so, ho detto, non è colpa mia. E mi vergognavo senza motivo di vergognarmi. Solo per il fatto di essere lì. Poi mi hanno dato un foglio con un numero, che era il numero del tavolo al quale avremmo potuto parlare. Era un grande otto disegnato, e ho pensato tra me e me, il numero dell'infinito, com'è infinito il mio desiderio di vederlo, e la mia sete di lui. Poi abbiamo attraversato cortili e porte blindate con i vetri antiproiettile, e finalmente hanno aperto la porta di ferro pesante con una chiave che faceva rumore, e ti ho visto, di là del vetro, il tuo viso da ragazzino. Il tuo sorriso. Per me. Dimmelo, forse tu lo sai? Che senso ha il carcere? Privare una persona della libertà e basta, non fare niente per lei, non coltivarla come una pianta cresciuta storta cui si mette un'asticella per raddrizzarla. Siete chiusi lì dentro, stipati come bestiame cui non si dà una seconda, o una terza, o una quarta possibilità. Siete esseri umani, cazzo, esseri umani. Una delle cose che mi ha lasciata con il fiato sospeso è stata la somiglianza dei detenuti con i secondini. Man mano che si aprono le porte, e si attraversano i cortili, il filo che vi unisce e nello stesso tempo vi separa dai vostri carcerieri si assottiglia sempre più. Che tristezza. Anche loro erano uomini, ma ora forse non lo sono più. Durante il colloquio ti ho chiesto se nel carcere ci sono dei corsi di studio per i detenuti. Mi hai detto che no, a parte, forse, un corso di computer che tu non te la sei sentita di fare. E poi hai aggiunto, I corsi sono per quelli che hanno tanti anni da scontare... E che differenza fa? Perché ti hanno dato solo un anno tu dovresti uscire senza essere migliore? Ma quale logica perversa è questa, non so capacitarmene. Lo sanno tutti che la situazione dei detenuti in questo paese è drammatica, ma ieri, ieri! Vederti così pallido, come davvero un viso che non vede mai la luce. Abbiamo parlato tanto, ogni tanto appoggiavo il viso sulle tue mani, le tue mani piccole, da bambino. Mani che non sono mai cresciute. Le tue mani, che tanti direbbero sporche, ma che per me sono le tue. Non tenerle chiuse, schiudile al sole e lascia che il cielo le purifichi di luce e di consapevolezza. Le tue mani. Ti guardavo, ti indagavo gli occhi, come per entrarci dentro. Le due ore di colloquio sono passate in fretta, sono volate via. Poi mi sono ritrovata al sole rancido dell'inverno, sulla statale. È stato bellissimo vederti. Ma quando ti ho lasciato, lo sapevo. Ti stavo lasciando sulla porta dell'inferno. E la pena più grande è non dividere il suo fuoco tremendo con te. A presto. chi ha varcato la soglia - il progetto testimonianza n° 1 di Alice Montaldo - nel file mp3 legge Nagi Tartamella testimonianza n° 2 di Carmelo Musumeci - nel file mp3 legge Pietro Tartamella testimonianza n° 3 di Pietro Catalano - nel file mp3 legge Florian Lasne testimonianza n° 4 di Machiko Takahashi - nel file mp3 legge Roberta Moschella testimonianza n° 5 di Rossella Scotta - nel file mp3 legge Silvia Restagno testimonianza n° 6 di Anna G. - moglie di un detenuto testimonianza n° 7 di Emilio Toscani - nel file mp3 legge Florian Lasne testimonianza n° 8 di Bruna Chiotti - nel file mp3 legge Silvia Restagno testimonianza n° 9 di Antonia Di Polito - nel file mp3 legge Nagi Tartamella testimonianza n° 11 di Raul Bucciarelli - nel file mp3 legge Matteo Volpato testimonianza n° 12 di Mariella C. - nel file mp3 legge Luana Varagnolo
MEDIA PARTNERSCorriere di Chieri e Dintorni, Argomenti di Psicologia e Psicoterapia Motore di Ricerca città di Torino Senza Fine Blog di Renata Rusca
Cascina Macondo A.P.S. (Associazione di Promozione Sociale)Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - www.cascinamacondo.com
dona il 5 x 1000 della tua dichiarazione dei redditi, non costa nulla,e il veliero di Macondo avanza nel mare di un altro miglio
|
Ultimo aggiornamento ( Giovedì 25 Marzo 2021 17:18 ) |
News e Eventi
- VITE PARALLELE - ANTOLOGIA DI RICETTE E BIOGRAFIE
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 12 di MARIELLA C. -insegnante
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 11 di RAUL BUCCIARELLI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 10 di ANONIMO P.S DETENUTO
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 9 DI ANTONIA DI POLITO
- LITUANIA, CATTEDRALE DI VILNIUS, lettura di haiku in stile Zikan di Pietro Tartamella
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°8 DI BRUNA CHIOTTI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°7 DI EMILIO TOSCANI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°6 DI ANNA G.
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°5 DI ROSSELLA SCOTTA