AD ALTA VOCE  A CASCINA MACONDO
AD ALTA VOCE EDIZIONE 2020LETTURA INTEGRALE DEL LIBRO
"SULLE ORME DI BASHO " le declinazioni del viaggio racconti di comunità a cura di Pietro Tartamella La Ruota Edizioni - Collana Cascina Macondo una domenica intensiva PER UNA LETTURA INTEGRALE AD ALTA VOCE DI "SULLE ORME DI BASHO"
con i Narratori di Macondo e altri lettori appassionati INGRESSO GRATUITO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
sia per i lettori volontari,
sia per il pubblico ascoltatoreATTENZIONE! PER RISPETTARE LE DISTANZE DETTATE DAL PROTOCOLLO ANTI COVID 19 I POSTI SONO LIMITATI
DOMENICA 26 LUGLIO 2020 inizio alle ore 9.30 - sino alle ore 20.00
PER CHI VIENE DA LONTANO E VUOLE FERMARSI A DORMIREc’è la possibilità, con un contributo del valore di un BED & BREAKFAST, prèsso la Foresterìa “Tiziano Terzani” di Cascina Macondo PARTECIPAZIONE GRATUITA A CAUSA DELLE RESTRIZIONI DEL CORONAVIRUS
IL PRANZO NON SARA' PIU' CONDIVISOMA OGNUNO PORTA IL PROPRIO CIBO AL SACCO
I LETTORI CHE A TITOLO GRATUITO
INTENDONO PRENOTARSI A LEGGERE
DOVRANNO INVIARE LA LORO ADESIONE
INDEROGABILMENTE ENTRO IL 20 LUGLIO 2020 SI LEGGERA' A "PRIMA VISTA"I nomi dei lettori saranno scritti su un tabellone man mano che essi arrivano in CascinaSi alterneranno quindi seguendo l'ordine di arrivo. OGNI 90 MINUTI DI LETTURE, 15 MINUTI DI PAUSA
UN'ORA L'INTERVALLO PER IL PRANZO OGNUNO LEGGERA' RESTANDO SEDUTO AL PROPRIO POSTO E USERA' IL SUO PERSONALE LIBRO. SE QUALCUNO LEGGERA' AL LEGGIO, IL LEGGIO SARA' SANIFICATO AD OGNI PASSAGGIO DI LETTORE.MUNIRSI DI MASCHERINA ANTI COVID
IL LIBRO "SULLE ORME DI BASHO" E' REPERIBILE IN SEDE CON UN CONTRIBUTO DI EURO 13
VERRANNO PRESE TUTTE LE MISURE IDONEE SUGGERITE DAL PROTOCOLLO ANTI CORONAVIRUSSe il tempo è bello faremo una lettura inedita all'aperto, nel cortile Alce Nero. Puoi portare il tuo personale ombrello da mare con relativo piedestallo e, volendo, la sdraio. Simuleremo una spiaggia estiva ... COMODO PARCHEGGIO INTORNO ALLA CHIESETTA MADONNA DELLA ROVERE
AD OGGI HANNO DATO LA PROPRIA ADESIONE LE SEGUENTI VOCI NARRANTI
Annamaria Verrastro Annette Seimer Antonella Filippi Antonella Selvaggi Bruna Parodi Clelia Vaudano Erika Iantorno Fiorenza Alineri Flavio Fascio Pecetto Florian Lasne Giancarla Deferrari Giusy Amitrano Giusy Clema Isa Albiati Luana Varagnolo Nagi Tartamella Pietro Tartamella Roberta D'Alessio Silvia Caudano Silvio Cora Tiziana Calamera Toni Ruggeri Ugo Benvenuto
……………………
aggiungi il tuo nome comunicandolo a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
"SULLE ORME DI BASHO "
L’antologìa è la conclusione di un progètto di scrittura creativa realizzato con il contributo dell’UBI (Unione Buddhisti Italiani) e con il suppòrto del Cèntro Hokuzènko di Torino, che ha visto coinvòlti un gruppo di detenuti della casa di reclusione Rodolfo Morandi di Saluzzo, bambini della scuòla elementare Silvio Pèllico di Chièri con le insegnanti Giusy Amitrano (classe 3b) e Valentina Noèro (classe 3a), le classi elementari di Riva Prèsso Chièri con le insegnanti Donatèlla Beltramo (classe 4i), Federica di Maio (classe 4h), Marco Pautasso (classe 4g), studènti dell’Istituto Vittone di Chièri, classe 2CTT, con l’insegnante Silvia Restagno, ragazzi disàbili e alcuni scrittori di Cascina Macondo.Circa 500 persone coinvòlte che hanno prodotto 150 stòrie di viaggio in stile haibùn, che si conclùdono dunque con un componimento haikù. L’antologia esplòra il viaggio e tutte le sùe possìbili sfaccettature e declinazioni. “Un’Odissèa nello spazio, un Barone Rampante, Sindbad il marinaio, un viaggio al cèntro della tèrra, ventimila leghe sotto i mari, il giro del mondo in 80 giorni, l’angusto sentièro del Nòrd, Ulisse che ritorna a Ìtaca… sono viaggi fin tròppo evidènti. Salire su una scaletta per appèndere un quadro alla parete, anche se sono pòchi gradini, è un viaggio. Andare a prèndere un gelato sul lungomare è un viaggio. È sèmpre un viaggio l’abbandonarsi ai ricòrdi, alla nostalgìa, al rancore, ai sogni. Fare una vìsita in ospedale ad un amico ammalato è un viaggio. Chinarsi a raccògliere una moneta caduta per tèrra è un viaggio. Anche lèggere un libro è un viaggio, non solo per il lènto sfogliare delle pagine… L’alzarsi al mattino e il coricarsi la sera, sono le dùe sémplici azioni che racchiùdono il viaggio di ogni nòstro giorno. Tutto è viaggio”. (dalla prefazione di Piètro Tartamèlla)
viaggio di nòzze l’anèllo che hò perduto in una capriòlaCaratterìstica particolare del libro è la sùa stesura con accentazione ortoèpica lineare, precisa scelta editoriale di Cascina Macondo, che consiste nella scrittura della lingua italiana con la règola di accentare obbligatòriaménte non solo le paròle tronche, come normalmente accade, ma anche le paròle sdrùcciole, e di segnalare con l’accènto grave sulle sìllabe tòniche, il suòno apèrto della vocale “è” e della vocale “ò”, trasferèndo così al lettore tutte le informazioni ùtili e necessarie per un’esatta pronuncia della lingua italiana.
Altre particolarità dell’antologìa sono la traduzione in latino di 36 haikù di P. Tartamèlla, a cura di Arianna Sacerdòti docènte di lingua latina all’Università di Nàpoli, e il suggestivo racconto parallèlo, la cornice che Tartamèlla ha creato per legare fra loro i divèrsi racconti. L’antologìa, esplorando i territòri della Borgata Madonna della Róvere, fornèndo informazioni e curiosità stòriche, coinvolgèndo contadini, allevatori, personaggi caratterìstici della zòna, divènta anche un’interessante fotografìa dei luòghi del chierese e della Piana di Riva. SULLE ORME DI BASHÒ – LE DECLINAZIONI DEL VIAGGIO di Piètro Tartamèlla – La Ruòta Edizioni Collana Cascina Macondo 380 pagg. - èuro 13 - accentazione ortoèpica lineare copertina di Harmless – còdice ISBN: 978-88-31457-00-2 prefazioni di: Bruna Chiòtti, Anna Marìa Verrastro, Arianna Sacerdòti, Mario Nanmòn Fatibène, Piètro Tartamèlla
il libro è reperibile e ordinabile in tutte le librerieo presso Cascina Macondo
e sarà disponibile nel giorno della manifestazione


CASCINA MACONDO-ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE Centro Nazionale per la Promozione della Lettura Creativa ad Alta Voce e Poetica Haiku Borgata Madonna della Rovere, 4 - 10020 Riva Presso Chieri (TO) - Italia
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- www.cascinamacondo.com - COMODO PARCHEGGIO INTORNO ALLA CHIESETTA MADONNA DELLA ROVERE -
|