AI LETTORI VOLONTARI VOLCAEDIE A COLORO CHE VOLESSERO ANCORA ISCRIVERSI AL GRUPPO(Volcaedi = VOlontari per la Lettura ad alta voce nei Centri per Anziani E per DIsabili) Si è tenuto a Cascina Macondo domenica 25 novembre 2018 alle ore 16.00 il primo incontro/confronto esplorativo per discutere la possibilità e la disponibilità a far rinascere il gruppo di lettori volontari di Cascina Macondo VOLCAEDI. Sembra dunque emersa, con entusiasmo, la volontà di farlo rinascere e renderlo operativo! La persona che si occuperà di gestire il gruppo, coordinarlo, stilare il calendario, mantenere i contatti con i lettori volontari, con le strutture per anziani e per disabili, con la Redazione e la Presidenza di Cascina Macondo è la signora Giusy Amitrano, insegnante di scuola elementare in Chieri. Nell’incontro sono emerse le seguenti indicazioni:
- si formeranno gruppi di 5 lettori che si recheranno nelle diverse strutture: IL GRUPPO NON DEVE MAI ESSERE INFERIORE A TRE LETTORI (i gruppi, essendo formati da 5 unità, consentono di far fronte a eventuali ed eccezionali defezioni per malattia o per impegni improvvisi, consentendo così di essere sempre e comunque presenti con un numero non inferiore a tre lettori)
- nelle diverse strutture si realizzeranno cicli di 3 incontri (che, qualche mese dopo, potranno essere ripetuti)
- durata degli interventi: un’ora circa
- cadenza degli interventi: mensile
MA IL PRIMO PASSO È LA FORMAZIONE
Verranno proposti tre incontri gratuiti di formazione di due ore ciascuno a Cascina Macondo
Il primo incontro è fissato per
VENERDÌ 18 GENNAIO 2019 DALLE ORE 21.00 ALLE ORE 23.00 Inutile sottolineare che sono appuntamenti importanti, e chi desidera far parte del gruppo è necessario che frequenti (gratuitamente) questi tre incontri (i successivi 2 incontri verranno definiti nella serata di venerdì 18 gennaio). Coloro che non hanno ricevuto la comunicazione del progetto Volcaedi, e intendono farvi parte, possono partecipare al primo incontro di formazione. Pregasi confermare in modo ufficiale con una e-mal a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
LA PROPRIA PRESENZA AL 1° INCONTRO DI FORMAZIONE VOLCAEDI ENTRO IL 15 GENNAIO 2019.
link a “quanto dura un brano che ho deciso di leggere ad alta voce?” http://www.cascinamacondo.com/index.php?option=com_content&view=article&id=445:quanti-minuti-dura-un-brano-che-ho-deciso-di-leggere-ad-alta-voce-basta-fare-un-semplice-calcolo&catid=102:news&Itemid=90
Cascina Macondo - Associazione di Promozione Sociale MusicarteatroCultureAssociate Cèntro Nazionale per la Promozione della Lettura Creativa ad Alta Voce e Poètica Haikù Borgata Madònna della Róvere, 4 - 10020 Riva Prèsso Chièri (TO) tel. 0039 - 011 94 68 397 - cell. 0039 - 328 42 62 517
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- www.cascinamacondo.com
“Lèggere è bèllo come scrìvere, viaggiare, fare l’amore” (Pietro Tartamella)
|