italiano - english HAIPOMACÒ HAIKU POSTCARDS MAILING ART COLLECTION- una per tutti, tutte per uno - Un grazie di cuore a Fabia Binci dell’Università delle Tre Età di Arenzano appassionata di Haiku e amica carissima. Domenica 23 aprile 2006, a ridosso della Pasqua, a ridosso del 25 Aprile Festa della Liberazione, a ridosso del mio cinquantottesimo compleanno (non lo sapeva, per questo la coincidenza ha avuto valore più intenso), Fabia ha fatto un regalo speciale a Cascina Macondo: una cartolina. Un’agave in primo piano sovrasta il mare e la montagna stagliati sullo sfondo. Sul retro un haiku di Giorgio Gazzolo scritto a mano:
scapo d’agave alto nel cielo parla di vita e morte
Accogliamo a braccia aperte il dono prezioso di Fabia. Accogliamo, consapevoli dell’impegno, anche il dono successivo pervenutoci alcuni giorni dopo: una cinquantina di altre cartoline autografe che riportano sul retro l’haiku di un amico. Veri e propri HAIGA. Fabia ha rinunciato a questi cari ricordi per offrirli a noi. Vogliamo proseguire la sua tradizione, continuare il suo gioco. Amici Haijin sparsi nel mondo, che viaggiate e incontrate luoghi e popoli e idiomi, ovunque voi siate, che un vostro pensiero sia per tutti noi comunità. Cercate una cartolina. Scrivete sul retro, a mano, in modo chiaro e leggibile, un semplice haiku. Il tempo dedicato a cercare una cartolina, il tempo dedicato a scrivere un haiku seduti su una pietra, sotto un pino, al tavolo di un bar, che siano per voi un buon tempo. La cartolina diverrà un Haiga. Apponete il francobollo, scrivete la data, firmate con nome e cognome, spedite a:
Cascina Macondo B.ta Madonna della Rovere, 4 - 10020 Riva Presso Chieri (TO) - Italy
Noi le raccoglieremo. Le conserveremo con cura a testimonianza attimo per attimo della vita che scorre ovunque. Le porteremo con noi nei luoghi dove leggiamo ad alta voce, nei luoghi dove raccontiamo storie, nei luoghi dove parliamo. Le esporremo a Cascina Macondo agli occhi di tutti gli amici che approdano qui. Una per tutti, tutte per uno.
Pietro Tartamella, Annamaria Verrastro, gli Haijin di Cascina Macondo english HAIPOMACÒ
HAIKU POSTCARDS MAILING ART COLLECTION
- all for one, one for all -
We are very grateful to Fabia Vinci from ‘Università delle Tre Età’ in Arenzano, who’s very keen on Haiku and a dear friend. On Sunday 23rd April, 2006, with Easter close at hand, together with 25th April (Festa della Liberazione) and my fifty-eighth birthday (she didn’t know, and the coincidence is for that reason even more precious), Fabia did something special for Cascina Macondo, a present: a postcard. In the foreground, an agave dominates the sea and the mountain in the background. On the back of the postcard, a handwritten haiku by Giorgio Gazzolo:
agave’s scape high in the sky, it speaks of life and death We welcome Fabia’s precious present with open arms. We welcome as well, being aware of the great care it required, the other present we received after a few days: about fifty other signed postcards with friends’ haiku on the back. Genuine HAIGA. Fabia gave up these cherished souvenirs and offered them to us. We wish to continue this tradition, to go on with her game. Haijin friends worldwide, you who travel and meet places and people and languages, wherever you are, let one of your thoughts become community for us all. Look for a postcard. Handwrite on the back, in clear writing, a simple haiku. May the time you spend in finding a postcard, the time you spend in writing a haiku, sitting on a big stone, under a pine-tree, at a coffee table, be a happy time. Your postcard will become a Haiga. Attach a stamp, add the date and your full signature, then send it to:
Cascina Macondo - Borgata Madonna della Rovere, 4 10020 Riva Presso Chieri - Torino - Italy
We’ll collect your postcards. We’ll treasure them in a big, handmade book which testifies, moment after moment, the passing of life, everywhere. We’ll take it with us where we read out loud, where we tell our stories, where we speak. We’ll have it on show at Cascina Macondo, where any visiting friend can see it. The images of Postcards will also be transformed into short portraits literary which will be published, together with Haiku, on the site of Cascina Macondo. All for one, one for all.
Pietro Tartamella , Annamaria verrastro, the haijin at Cascina Macondo elenco autori Haipomacò Amalia De Marini Angelo Guarnieri Anna Maria Verrastro Annelisa Addolorato Annette Seimer Antonella Russo Arjan Kallso Beatrice Sanalitro Brett Brady Brett Taylor Carla Lorizzo Carolyn Noah Graetz Clelia Vaudano Cristina Codazza Daniela Lampasona David Cobb De Simone Fabia Binci Fausta Salati Gabriella Atzori Gillena Cox Giorgio Gazzolo Hanne Hansen Helen Buckingham Ines Scarparolo Ingo Cesaro Janeck Belleau Lella Buzzacchi Liette Janelle Livia Cesarin Lucy Sobrero Maria Cira Marrone Maria Elsa Scarparolo Marzia Pollini Michele Bertolotto Michele Vaccaro Migi Tixe Oscar Luparia Paolo Severi Pietro Tartamella Riccardo Duranti Roberta Beary Roberto Di Egidio Sergio Zuccaro Simona Piotto Thomas Thorpe Tommy Crosara
vedi gli Haipomacò già inseriti nel nostro sito look Haipomacò on the web site * * *
il tuo 5 x 1000 a CASCINA MACONDO
CASCINA MACONDO - ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE Cèntro Nazionale pér la Promozióne délla Lettura Creativa ad Alta Vóce e Poetica Haiku Borgata Madonna della Rovere, 4 10020 Riva Presso Chieri (TO) - Italia email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.cascinamacondo.com
|