Altro
Come Navigare
Frécciolenews
Ultimi inseriti
- VITE PARALLELE - ANTOLOGIA DI RICETTE E BIOGRAFIE
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 12 di MARIELLA C. -insegnante
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 11 di RAUL BUCCIARELLI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 10 di ANONIMO P.S DETENUTO
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 9 DI ANTONIA DI POLITO
Utenti online
129 visitatori onlineDOMUS APRILIA 2012 - IN UNA CASA A CONOSCERE ALTRE CASE |
![]() |
![]() |
![]() |
News - News | |||
Scritto da Tartamella | |||
Martedì 13 Dicembre 2011 23:12 | |||
![]()
CASCINA MACONDOpropone D Ò M U S A P R Ì L I A 2012 ![]() IN UNA CASA A CONOSCERE ALTRE CASErassegna itinerante di letture ad alta voce nelle casea cura di Cascina Macondo I PRIVATI APRONO LE LORO CASE PER INVITARE UN PUBBLICO DI AMICI E FAMIGLIARI AD ASCOLTARE LE STORIE DEI NARRATORI DI MACONDO ... STORIE CHE PARLANO DI CASE ... I MILLE VOLTI DELLE CASE nei più bei racconti della letteratura italiana e straniera per adulti e bambini con almeno otto anni compiuti e accompagnati la casa, l’appartamento, il grattacielo, il negozio, il retrobottega, la capanna, la grotta, il bunker, la baita, il rifugio, la tenda, l’igloo, la palafitta, l’habibi, il tepee, la catapecchia, il tetto, la mansarda, la cascina, l’albergo, la reggia, il maniero, la torre, la fortezza, il castello, il bordello, il manicomio, la caserma, l’ospedale, il giardino, il cortile, l’aia, l’attico, la stalla, il viale, l’orto, il pozzo, il frutteto, ma anche la cucina e il bagno e il salotto e la camera da letto, e la soffitta e la cantina e il trasloco, e anche i costruttori, i carpentieri, i muratori, i ferraioli, gli imbianchini, gli arredatori e le strade, le strade che conducono lontano da casa, le strade che a casa riconducono, all’alba, al tramonto, alla luna… con PIETRO TARTAMELLA e I NARRATORI DI MACONDO Il pubblico può intervenire con proprie letture e racconti della durata massima di dieci minuti ciascuno porta con te un cuscino o un seggiolino per sederti e ascoltare fantasticamente… fiori di malva circondano la casa tisane azzurre Pietro Tartamella O B B L I G A T O R I A L A P R E N O T A Z I O N E C O N U N A E M A I L HANNO COLLABORATO Anna Maria Verrastro, Ada Bensa, Annette Seimer, Antonella Filippi, Battista Battaglino, Bruna Parodi, Bruno Burdizzo, Clelia Vaudano, Domenico Benedetto, Enzo Pesante, Fabia Binci, Fabrizio Virgili, Fiorenza Alineri, Florian Lasne, Gabriel Dascalitei, Giovanna Corni, Ivana Luceri, Luana Varagnolo, Nagi Tartamella, Oscar Luparia, Pietro Tartamella, Stefano Michieli, Ugo Benvenuto SI RINGRAZIANO TUTTI COLORO CHE VORRANNO FRUGARE NEI PROPRI ARCHIVI E NEL MAREINTERNET PER TROVARE E INVIARCI RACCONTI, POESIE, TESTI INERENTI LA VASTA TEMATICA DELLA “CASA” COSÌ COM’È TRATTATA DA “DÒMUS APRÌLIA”. chiediamo soltanto il favore di inviarci files in formato word (estensione .doc) grazie per la collaborazione Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. “DÒMUS APRÌLIA - IN UNA CASA A CONOSCERE ALTRE CASE” rassegna itinerante di letture ad alta voce nelle case a cura di Cascina Macondo Cèntro Nazionale per la Promozione della Lettura Creativa ad Alta Voce e Poètica Haikù Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - www.cascinamacondo.com ATTENERSI SCRUPOLOSAMENTEALLE SEGUENTI REGOLE
C A L E N D A R I O D Ò M U S A P R Ì L I A 2012SABATO 14 APRILE – ORE 21.00CASA DI ANNAMARIA VERRASTRO E PIETRO TARTAMELLA- CASCINA MACONDO -![]() Borgata Madonna della Rovere, 4 – 10020 Riva Presso Chieri (Torino) come si arriva: Giunti alla chiesetta di Borgata Madonna della Rovere (a metà strada della vecchia via di campagna - da molti anni già asfaltata e ben percorribile - che unisce Riva Presso Chieri a Poirino), troverai un comodo spazio per parcheggiare. Metti le spalle rivolte all’ingresso della chiesetta; sulla destra c’è una viuzza. A 50 metri (socondo cortile) c’è la casa di Anna e Pietro e Cascina Macondo. Nel caso ti perdessi lungo la strada telefona a Pietro prima delle ore 21.00: cell. 328 42 62 517 * * * SABATO 21 APRILE – ORE 21.00CASA DI FIORENZA ALINERI E GABRIEL DASCALITEI![]() Via Castelli, 5 / int. 4 – 14015 San Damiano d’Asti – Asti come si arriva: Giunti a San Damiano, proseguire diritto lungo corso Roma (la via principale che attraversa tutto il centro paese); Via Castelli è una traversa che si trova sulla sinistra, subito dopo il distributore IP; sulla sinistra c’è un palazzo: il numero 5 è il secondo ingresso, l’interno 4 è al primo piano. Nel caso ti perdessi lungo la strada telefona a Fiorenza prima delle ore 21.00: cell. 338 8856947 * * * SABATO 28 APRILE – ORE 21.00CASA DI STEFANO MICHIELI, GIOVANNA, JACOPO E MARTA“LA GRACCHIA”www.lagracchia.com![]() Via Madonna della Scala, 32 – 10020 Cambiano – Torino come si arriva: "La Gracchia" ha sede in una ex scuola di campagna, le cui aule sono state trasformate in colorati laboratori per le attività espressive. L’edificio, circondato da prati, boschi e un ampio giardino alberato, si trova a circa 20 Km da Torino e da Asti. A 5 minuti dalla tangenziale Sud (Uscita di Santena). Giunti nell'abitato di Madonna della Scala, all'altezza del giardinetto pubblico girate a sinistra e proseguite 200 metri sulla strada principale. Dopo la curva a gomito troverete un parcheggio a destra, di fronte alla chiesa. Parcheggiate e proseguite a piedi per un centinaio di metri: vi troverete di fronte al cancello verde della Gracchia (alla vostra destra) al numero 32. Nel caso ti perdessi lungo la strada telefona alla Gracchia prima delle ore 21.00: tel. 011-9416444 * * * SABATO 5 MAGGIO 2012 – ORE 21.00CASA DI BATTISTA BATTAGLINO E ADA BENSACASCINA “LA GRANERA”![]() Cascina La Granera – 12050 Castellinaldo – Cuneo come si arriva: da Torino prendere la tangenziale in direzione Piacenza, uscire a Santena e seguire le indicazioni x Alba. Si toccheranno Poirino, Pralormo, Montà, Canale. Giunti a Borbore (Vezza d'Alba) subito dopo si incrocerà una grossa rotonda con alla sinistra la banca d'Alba e le indicazioni x Castagnito e Castellinaldo, si prende quella direzione seguendo pero' la strada più a destra. Dopo circa 2 km di salita si arriva ad uno stop e si gira a sinistra; fatti circa 500 metri si incontra una piccola rotonda con le indicazioni San Giuseppe, si prende sulla destra. Dopo pochi metri in discesa si vede un cimitero sulla sinistra, si imbocca la strada che lo costeggia tenendo sempre la strada sterrata che passa in mezzo ai vigneti. Dopo circa due km si troverà un incrocio con asfalto si gira a destra e si giunge a destinazione.
* * * * * * * P R O P O N I L A T U A CASA![]() P R O P O N I L A T U A CASAchi desidera mettere a disposizione la propria casa per l’edizione 2013 di DÒMUS APRÌLIA invii la propria candidatura a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ricordando che - la casa deve avere uno spazio per circa 20/30 persone sedute per terra sui cuscini - deve essere nella Regione Piemonte per ovvi motivi di raggiungibilità - i padroni di casa offriranno quella sera un thè caldo e un caffè agli ospiti - avranno la precedenza quei padroni di casa che sono iscritti a Cascina Macondo come UTENTI PROFESSIONAL CASCINA MACONDO - ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE Cèntro Nazionale per la Promozione della Lettura Creativa ad Alta Voce e Poètica Haikù Borgata Madònna della R?vere, 4 - 10020 Riva Prèsso Chièri (TO) - Italia tel/fax: 0039 - 011 / 94 68 397 - cell. 0039 - 328 42 62 517 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - www.cascinamacondo.com
|
|||
Ultimo aggiornamento ( Martedì 19 Febbraio 2013 10:38 ) |
News e Eventi
- VITE PARALLELE - ANTOLOGIA DI RICETTE E BIOGRAFIE
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 12 di MARIELLA C. -insegnante
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 11 di RAUL BUCCIARELLI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 10 di ANONIMO P.S DETENUTO
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 9 DI ANTONIA DI POLITO
- LITUANIA, CATTEDRALE DI VILNIUS, lettura di haiku in stile Zikan di Pietro Tartamella
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°8 DI BRUNA CHIOTTI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°7 DI EMILIO TOSCANI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°6 DI ANNA G.
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°5 DI ROSSELLA SCOTTA