Altro
Come Navigare
Frécciolenews
Ultimi inseriti
- VITE PARALLELE - ANTOLOGIA DI RICETTE E BIOGRAFIE
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 12 di MARIELLA C. -insegnante
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 11 di RAUL BUCCIARELLI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 10 di ANONIMO P.S DETENUTO
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 9 DI ANTONIA DI POLITO
Utenti online
135 visitatori onlineCOME ISCRIVERSI E PARTECIPARE A SCRITTURALIA |
![]() |
![]() |
![]() |
News - News | |||
Scritto da Super Amministratore | |||
Mercoledì 09 Maggio 2012 06:52 | |||
Affresco romano "Donna con stilo e libro" (detta Saffo)
![]() Cascina Macondo Centro Nazionale per la Promozione della Lettura Creativa ad Alta Voce e Poetica Haiku Borgata Madonna della Rovere, 4 - 10020 Riva Presso Chieri - Torino - Italy Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - www.cascinamacondo.com
Il sentimento di appartenenza non è poi così male.
PER PARTECIPARE A SCRITTURALIA
Ecco le indicazioni per partecipare a una domenica di SCRITTURALIA (iscrizione e prenotazione) attraverso il modulo on line. - L'ISCRIZIONE AVVIENE SOLO ATTRAVERSO IL MODULO ON LINE - PRIMO PASSO
Prima di tutto occorre registrarsi al sito di Cascina Macondo almeno come Utente Free, ECCO COME FARE: > vai nella home page del sito > vai alla voce AREA RISERVATA > clicca su REGISTRATI > inserisci i tuoi dati > spunta tutti i quadratini e scegli una password qualsiasi. > clicca su INVIA > riceverai una email in cui ti si chiede di cliccare su un link per confermare la tua iscrizione al sito.
SECONDO PASSO PER ACCEDERE AL MODULO DI ISCRIZIONE A SCRITTURALIA ORA CHE SEI ISCRITTO AL SITO: > torna nella home page alla voce AREA RISERVATA > clicca questa volta su ACCEDI - LOGIN > inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica (username) e la tua password (quella scelta al momento della registrazione al sito). > Accederai al tuo PANNELLO DI CONTROLLO (PDC) > vai alla voce SCRITTURALIA > clicca su "ISCRIVITI" sulla riga dove c'è la data della prossima scritturalia (se non compare la voce "ISCRIVITI" vuol dire che non sono ancora aperte le iscrizioni per il prossimo appuntamento - riprova qualche giorno dopo) Riceverai dopo qualche giorno via email una conferma ufficiale della tua prenotazione Ci farà piacere averti con noi e ascoltare le tue scritture!
"LA RÓNDINE SUL FILO" PRIMA ANTOLOGÌA DEI RACCONTI DI SCRITTURALIA autori AAVV a cura di Piètro Tartamèlla “…Ora, non come fine, ma come lògica conseguènza di molti anni di scrittura, perché non raccògliere in un libro alcuni di quei racconti? Ora si può fare. È lògico e sensato. Ora è testimonianza. Quando fra molti anni faremo il bilancio di queste doméniche trascorse insième a scrìvere ricorderemo con vividezza non le antologìe, che pur avremo pubblicato, ma pròprio le giornate stesse, le letture a voce alta di tutto quello che abbiamo scritto, il pranzo condiviso, il caffè, la spaghettata serale con aglio e pan grattato soffritto, i qui e ora che làsciano un segno, e gli odori di ogni stagione d’ombra, di neve e di sole a Cascina Macondo. Auguriamo al lettore di avere come compagni in un week-end questi ventidùe racconti di Scritturalia, "La Róndine sul filo" , e una piacévole lettura”. (dalla prefazione di Piètro Tartamèlla).
I GRUPPI DI SCRITTORI CHE IN ALTRE CITTA' VOLESSERO INCONTRARSI NELLA CASA DI UN AMICO PER SCRIVERE CON LE STESSE MODALITA' DI SCRITTURALIA, NELLA STESSA DOMENICA IN CUI NOI CI INCONTRIAMO QUI A CASCINA MACONDO, PRENDANO CONTATTI CON PIETRO: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
LA FORESTERIA "TIZIANO TERZANI" DI CASCINA MACONDO
Il nome "Macondo" che abbiamo dato alla nostra Cascina nel 1992 " Macondo era allora un villaggio di venti case di argilla e di canna selvatica costruito sulla riva di un fiume dalle acque diafane che rovinavano per un letto di pietre levigate, bianche ed enormi come uova preistoriche. Il mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito. Tutti gli anni verso il mese di marzo, una famiglia di zingari cenciosi piantava la tenda vicino al villaggio, e con grande frastuono di zufoli e tamburi faceva conoscere le nuove invenzioni. Prima portarono la calamita. Uno zingaro corpulento, con barba arruffata e mani di passero, che si presentò col nome di Melquìades, diede una truculenta manifestazione pubblica di quella che egli stesso chiamava l'ottava meraviglia dei savi alchimisti della Macedonia. Andò di casa in casa trascinando due lingotti metallici, e tutti sbigottirono vedendo che i paioli, le padelle, le molle del focolare e i treppiedi cadevano dal loro posto, e i legni scricchiolavano per la disperazione dei chiodi e delle viti che cercavano di schiavarsi, e perfino gli oggetti perduti da molto tempo comparivano dove pur erano stati lungamente cercati, e si trascinavano in turbolenta sbrancata dietro ai ferri magici di Melquìades…"
Si ringrazia Gabriel Garcia Marquez per aver scritto e regalato agli uomini un così grande libro. A lui la nostra gratitudine e il nostro affetto. per dire,, gridare, sussurrare, esplorare,, fare,, sorridere, condividere, divertire,, baciare,,
|
|||
Ultimo aggiornamento ( Domenica 02 Marzo 2014 19:43 ) |
News e Eventi
- VITE PARALLELE - ANTOLOGIA DI RICETTE E BIOGRAFIE
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 12 di MARIELLA C. -insegnante
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 11 di RAUL BUCCIARELLI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 10 di ANONIMO P.S DETENUTO
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 9 DI ANTONIA DI POLITO
- LITUANIA, CATTEDRALE DI VILNIUS, lettura di haiku in stile Zikan di Pietro Tartamella
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°8 DI BRUNA CHIOTTI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°7 DI EMILIO TOSCANI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°6 DI ANNA G.
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°5 DI ROSSELLA SCOTTA