Altro
Come Navigare
Frécciolenews
Ultimi inseriti
- VITE PARALLELE - ANTOLOGIA DI RICETTE E BIOGRAFIE
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 12 di MARIELLA C. -insegnante
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 11 di RAUL BUCCIARELLI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 10 di ANONIMO P.S DETENUTO
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 9 DI ANTONIA DI POLITO
Utenti online
347 visitatori onlineRACCOLTA HANASANASI - La luna si riposa - di Ambrogina Vigezzi |
![]() |
![]() |
![]() |
News - News | |||
Scritto da Tartamella | |||
Lunedì 02 Maggio 2011 09:20 | |||
pagine dedicate ai soci haicom
le Raccolte Haiku
RACCOLTA HANASANASI DI AMBROGINA VIGEZZI LA LUNA SI RIPOSA
RACCÒLTA HANASANASI È una brevìssima raccòlta di soli 17 haikù. Quattro haikù per ogni stagione. Si comincia con l’autunno. Il diciassettèsimo haikù ha di nuòvo il kigo dell’autunno. Uno dei vèrsi contenuti in hanasanasi dà il tìtolo alla raccòlta.Una raccòlta Hanasanasi viène lètta normalmente in pùbblico con lo stile ZIKÀN . Ogni haikù viène lètto in modalità Sizuka Na (sènza rumore-silènzio); in modalità Tanzi Suru (esporre le sìllabe); in modalità Wabi Sabi (intonazioni vocali che légano il tutto). <><><><><>
It is a very short collection of only 17 haiku. Four haiku for every season. It starts with Autumn. The 17th haiku has the Autumn kigo again. One of the lines in the hanasanasi gives the title to the collection. A Hanasanasi collection is normally read in public with the ZIKAN style. Every haiku is read in Sizuka Na manner (without noise-silence); in Tanzi Suru manner (showing the syllables); in Wabi Sabi manner (vocal intonations linking all)
RACCOLTA HANASANASI DI AMBROGINA VIGEZZI LA LUNA SI RIPOSA
AUTUNNO aceri rossi foglie che si staccano sotto le ruote tra nebbia bassa pennellate di giallo carpini muti rosato il cielo nell’aurora borbotta un comignolo fuoco che arde il crepitio del secco sveglia il giorno INVERNO neve candida sopra semi coperti battiti d’ali strani silenzi la luna si riposa nel ramo tondo nasi di bimbi sui vetri fiocchi sciolti tisane calde rifugio al monte Vivaldi dentro il cuore fuori nevica PRIMAVERA luce che filtra tra ricami di tenda mani nodose. lieve la brina sui petali di croco farfalla azzurra primi tepori pizze nel forno a legna portico freddo. sterpaglie secche divise da violette vitale amore ESTATE bacche di sorbo s’inchinano alla terra rami pesanti alpeggi estivi risuonano batacchi valle che dorme magliette corte su seggiovie tra i pini maglioni legati quota tremila par roccia senza vita poi fiori bianchi AUTUNNO quiete di bosco godo acqua di ruscello tra poco gela THE MOON IS RESTING Hanasanasi collection by Ambrogina Vigezzi translated by Ambrogina Vigezzi AUTUMN red maples leaves falling off under the wheels in low mist brush strokes of yellow mute hornbeams pinkish the sky mumbles in the dawn a chimney burning fire the crackle of the dry wakes up the day WINTER pure snow on covered seeds fluttering wings strange silences the moon is resting in the round branch noses of babies dissolved snowflakes on windowpanes warm herb teas shelter on the mountain Vivaldi in your heart it’s snowing outside SPRING filtering light amidst embroidered curtains gnarled hands faint frost on petals of crocuses blue butterfly first warmth pizzas in the wood stove cold porch dried scrubs divided by violets vital love SUMMER mountain ash berries bowing to the ground heavy branches summer mountain pastures clappers resounding the valley is sleeping short T-shorts on chairlifts among pines tied pullovers 3,000 metres in altitude rock seems lifeless then white flowers AUTUMN quietness of woods I’m enjoying water of creek it’s going to freeze
![]() Ambrogina Vigezzi è nata in un bel paesino collinare lombardo, Cunardo, quando spesso i parti venivano ancora seguiti in casa da bravissime ostetriche. Da sempre una delle sue passioni è la poesia e come hobby ha scritto dall’età di nove anni pensieri ed emozioni. Dal lontano 1985 lavora come fisioterapista, in seguito si è specializzata in riabilitazione neurocognitiva, lasciando emergere la sua passione professionale: la ricerca con i malati. Da poco è Laureata Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione. È molto soddisfatta di questo traguardo, anche se sa che la condizione umana non è determinata solo da titoli e carte. Chi la conosce veramente la descrive dolce e ironica, concreta e realista. È sposata da molti anni con Andrea, laureatosi con lei. Andrea sostiene di non capirne di poesia, ma poi è comunque “scientificamente” sensibile. Ha un adorabile figlio di 17 anni, di nome Michele, con due grandi occhi color del cielo, che nella vita si impegna tra Liceo scientifico e chitarra elettrica. Quando per lavoro è venuta a contatto con la cultura giapponese, si è subito innamorata di questa straordinaria forma poetica che è l’Haiku: le permette di esprimere se stessa, la spiritualità senza retorica, e il mondo come lo vorrebbe: più essenziale e semplice, più riflessivo e profondo, più vero e senza pregiudizi.
ALTRE RACCOLTE HANASANASI
Enrico Rossi - febbraio 2018 - un ignoto alfabeto
Oscar Luparia e Sonia Maria Bizzarro - gennaio 2014 - cammino piano Antonella Filippi - marzo 2011 - Le parole dell’acqua
ADOTTA UN GRAPPOLO DI BOLLE DI SAPONE
MANIFESTO DELLA POESIA HAIKU IN LINGUA ITALIANA |
< Prec. | Succ. > |
---|
News e Eventi
- VITE PARALLELE - ANTOLOGIA DI RICETTE E BIOGRAFIE
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 12 di MARIELLA C. -insegnante
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 11 di RAUL BUCCIARELLI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 10 di ANONIMO P.S DETENUTO
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N° 9 DI ANTONIA DI POLITO
- LITUANIA, CATTEDRALE DI VILNIUS, lettura di haiku in stile Zikan di Pietro Tartamella
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°8 DI BRUNA CHIOTTI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°7 DI EMILIO TOSCANI
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°6 DI ANNA G.
- CHI HA VARCATO LA SOGLIA TESTIMONIANZA N°5 DI ROSSELLA SCOTTA